La pizza di patate in padella è un piatto unico light molto veloce da cucinare. Ci piace perché è una ricetta base, su cui sperimentare la nostra fantasia e aggiungere gli ingredienti preferiti dei nostri commensali. Fredda e a fette, funziona bene anche come portata principale di un pic-nic.
La ricetta dei muffin salati con piselli e formaggio, originali e gustosi finger food, semplici da preparare e adatti da servire come antipasto o anche come merenda
La ricetta della fruit cake natalizia, una torta di tradizione inglese, con frutta secca nell'impasto, macerata nel liquore alla ciliegia tipicamente inglese
La ricetta dei biscotti di Natale segnaposto, deliziose palline in pasta biscotto decorate con una glassa all'acqua, da preparare come segnaposto per la tavola delle feste.
La ricetta dei crostoli ripieni di marmellata, dolci tipici veneti per il Carnevale. Si tratta di un guscio di pasta frolla farcita con un'abbondante cucchiaiata di confettura e infine fritti in olio caldo.
La ricetta del plumcake yogurt e mele, un dolce genuino, umido e morbido grazie alle mele e lo yogurt nell'impasto, perfetto sia per la colazione che per la merenda.
La ricetta della Rainbow cake, la torta americana diventata famosa sul web, formata da sei strati di soffice pan di Spagna dai colori brillanti dell'arcobaleno. Questa versione semplificata è velocissima da preparare e di sicuro effetto.
La ricetta del castagnaccio alla toscana, il dolce tipico della cucina toscana, a base di farina di castagne, olio, acqua, uvetta, pinoli e aghi di rosmarino.
La ricetta dei biscotti snickerdoodle, irresistibili biscotti di dolce pasta frolla al burro, dedicati agli amanti della cannella, di probabile origine tedesca.
La ricetta delle cotolette di zucca, uno sfizio fritto a base dell'ortaggio più autunnale che ci sia.
La ricetta della torta soffice alla zucca una torta con la protagonista indiscussa dell'autunno.
La ricetta delle fave dei morti, dalla tradizione il biscotto di Ognissanti.