Grande Notizia •
Al di là della secolare battaglia tra forma e contenuto, le manifestazioni più esteriori della cucina di un grande chef lascerà sempre freddo chiunque sia cresciuto a pizza, carbonare e abbacchio con patate. Chi ama semplicità e sapori definiti può anche essere molto curioso di provare l’alta cucina ma l’orpello, la maledetta splendida cornice, le foto leccate, il […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Vice ha un canale satellitare di successo, una rivista globale di successo, siti web localizzati in varie lingue di successo, il tutto supportato da una agenzia pubblicitaria di successo che vende il pubblico giovane e cool di Vice a marchi internazionali di successo. Ora che abbiamo la guida di Vice dedicata a Milano siamo tutti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe gastronomiche? Non state davvero mettendo un cartone di vino, lontani da sguardi severi, dentro il bagagliaio, nel cuore della notte? Non vi sembra eccessivo? Andate […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Per molti gelatieri (legittimamente o no) la parola innovazione è pericolosa, quando non disdicevole. La tradizione pare essere un fardello, qualcosa che non va mai sporcato. La pensano così al Sud dove per il gelato vale il discorso della pizza: la raffinatezza viene letta come fumo negli occhi e l’uso di ingredienti dai nomi altisonanti […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli e-commerce del settore, che in un anno abbondante dalla sua fondazione ha raggiunto 5000 clienti e più di 80.000 bottiglie vendute. Tutte scelte da un team di […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Niente da fare, alla fine tutto si riduce sempre ai surgelati. Ebbene sì, le sorti della cultura gastronomica, lo stato di salute del settore, la centralità che ha nelle nostre vite il cibo hanno un solo indicatore: il reparto sotto zero. Lo dicono a Repubblica e al Wall Street Journal dove associano il primo calo […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il vino per l’estate, il vino per la merenda, il vino per il sesso e il vino per riprendersi dal non aver fatto sesso. Sono categorie il più delle volte fugaci e fallaci, specie quelle che mi sono inventato. Però hanno la loro funzione. Perché, a meno che non amiate aprire un Barolo sotto l’ombrellone […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Alla fine dei voti pare non interessare più niente a nessuno. Nemmeno all’istituzione fondata su questi: la scuola. Avrete letto che in Francia si discute per eliminarli perché sono diseducativi, brutti e conformisti. In Italia siamo meno convinti ma il dibattito esiste. Non ne sono mai stato un fanatico, però i voti, semplificano, selezionano e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Su Dissapore raccontiamo gli e-commerce da sempre, ma non gli si sta dietro. Scoperto che: ne nascono al ritmo delle promesse di Renzi, i nostri lettori ne sono assidui acquirenti e i prezzi sono sempre più competitivi, non potevamo che fondare il Dissapore Club . Che non richiede iscrizione, ma dell’esclusività ha solo il fatto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre più frequente e apprezzata. #bollemania Il Chiaretto è legato al lago di Garda dall’Ottocento, ma solo negli ultimi 5-10 anni ha riscontrato un’impennata produttiva che […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Preparate palato e mascelle perché domani sera, 17 giugno, dalle 19.30 non si fanno prigionieri: si beve e si mangia indefessamente all’enoteca La Cieca di Via Vittadini 6, a Milano. Una serata speciale, ad alto tasso di Calabria, che regaliamo ai 20 lettori più brillanti a commentare il post, rispondendo a una domanda ad alto tasso […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Buono il vermentino, gustoso il vermentino, beverino il vermentino. Soprattutto quello sardo, specie se abbinato al pesce. Sentenze teoricamente inappuntabili: parliamo di un bianco dalla grande freschezza, complessità e sapidità, capace di prestazioni maiuscole e di grande aderenza al territorio. Tutto vero; tranne un fatto: il vermentino è abbastanza nel caos. Troppe interpretazioni, troppe discontinuità […]... CONTINUA