La ricetta della charlotte alla frutta, un dolce vintage, buonissimo, da preparare con pochi ingredienti per fare bella figura con gli ospiti e offrire un dessert goloso, molto versatile, che si può preparare mille volte modificando la farcitura.
La ricetta dei cestini di zucchine e uova, un piatto per fare una merenda gourmet o per rendere un brunch un po' diverso dal solito. Si cucinano in un attimo, anche se bisogna fare uno swich tra forno e padella.
La ricetta dell'insalata di riso con salmone avocado e cocco, un piatto unico con un tocco esotico da preparare cuocendo il riso con la tecnica pilaf, e marinando per bene tutti gli ingredienti nel lime e nelle spezie.
La ricetta delle cassatelle siciliane senza glutine, un dolcetto tradizionale, nella sua versione antica ma senza glutine: prevede tre giorni di lavoro, ma il risultato è davvero sopraffino.
La ricetta dei burger di soia, un impasto semplice e completamente vegan che usa la soia in fiocchi e l'avena in fiocchi. Si possono preparare anche raddoppiando le quantità e congelandone alcuni per avere la cena pronta al bisogno.
La ricetta della Caesar Salad con salsa alla senape, una variante alleggerita della celebre insalata americana, creata da un cuoco italiano per le star di Los Angeles all'inizio del 900.
La ricetta dell'hamburger integrale con manzo e peperoni, un piatto da fare quando si ha tempo, per portare in tavola qualcosa di preparato in casa dalla A alla Z e con un risultato stupefacente. Il merito è soprattutto delle marinature e degli ottimi ingredienti, tra cui il manzo irlandese.
"La notte è giovane, la notte è dei vaccinati": e parte l'hashtag #boycottHeineken.
Da 37 icone della ristorazione classica in stile italiano a Chicago, Spiaggia e Cafe Spiaggia chiudono perché non hanno trovato un accordo sull'affitto con la proprietà dell'immobile.
Il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo proroga le leggi speciali che consentono ai ristoranti di occupare il suolo pubblico.
La ricetta dei ravioli giapponesi (Gyoza) salame, zucchine e fiori di zucca, un piatto unico, dal gusto decisamente fusion, da preparare quando si vuole far festa, soprattutto se li si accompagna con il mojito al sakè, un cockail che segue il filo del pensiero fusion.
La ricetta del chia pudding pesche e mandorle, un budino perfetto per la colazione vegana con molti nutrienti importanti: il calcio, gli omega 3, le proteine vegetali e il betacarotene.