Pare che McDonald's stia facendo affari d'oro nonostante (o forse proprio grazie) agli aumenti dei prezzi.
Massimiliano e Raffaele Alajmo si sono aggiudicati la seconda edizione del Premio Bob Noto, dedicato all'ironia.
La Guardia Costiera di Riposto, vicino Catania, ha sequestrato 260 kg di pesce, donandone buona parte in beneficienza.
Anche la vendemmia più lunga d'Italia - quella in Sicilia - è giunta al termine, stabilendo le premesse per un'annata eccellente.
Bauli festeggia i suoi primi cento anni di attività con uno speciale francobollo.
L'Abruzzo è tornato a essere classificato come completamente indenne dalla presenza di casi di peste suina africana.
Il contagio della Xylella ha interessato oltre 8 mila chilometri quadrati di territorio, equivalenti al 40% del territorio della Puglia.
Pare che il mercato del vino in Cina sia destinato a raddoppiare entro i prossimi cinque anni, trainato dal potere d'acquisto dei più giovani.
L'India ha deciso di autorizzare ufficialmente lo sviluppo interno di semi di senape geneticamente modificati.
Una bottiglia di whisky progettata da un famoso architetto è stata messa all'asta per un valore compreso tra le 95 mila e le 180 mila sterline.
Pernod Ricard ha messo a segno una crescita delle vendite nel primo trimestre del 2022 del 22%, e guarda al futuro con ottimismo.
I dipendenti della Starbucks Reserve Roastery di Chelsea, New York, hanno organizzato uno sciopero a causa di alcune carenze igieniche.