I Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre 950 tonnellate di grano e mangime da tre aziende nella provincia di Palermo.
Sul sito del Mipaaf è stato pubblicato un decreto che riguarda la ripartizione di fondi a sostegno dell'apicoltura per 7,75 milioni di euro.
Dopo lo stop dovuto al Covid-19 il prezzo della terra destinata ad agricoltura è tornato a salire lievemente.
Il caro bollette potrebbe far lievitare il prezzo del pane in Campania fino ai 6 euro al kg, secondo la commissione Agricoltura locale.
I ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa hanno letto il DNA del teff, aprendo la strada verso la coltivazione in Italia ed Europa.
Nonostante il ruolo di rilievo di pesca e acquacoltura nell'ambito della produzione di cibo, la strada verso la sostenibilità è ancora lunga.
Il caro bollette ha un effetto valanga sulla spesa per importare cibi e bevande dall’estero che aumenta in valore del 31%.
Wine Suite, la piattaforma dell’impresa Divinea e WinePlatfom di Tannico hanno stretto una partnership per "potenziare le vendite delle cantine italiane".
In che modo il cambiamento climatico influenzerà prezzo e resa del grano? Una domanda a cui uno studio europeo ha tentato di rispondere.
Una pizza al ristorante è giunta al tavolo "decorata" da una bestemmia, candidandosi per la recensione di TripAdvisor dell'anno.
Niente più pubblicità della carne in quel di Haarlem, Olanda: l'obiettivo è quello di ridurre i consumi e le emissioni di gas serra.
Due prodotti da forno salati, altrettanti dolci e una razza animale: vediamo i cinque nuovi Presidi Slow Food in Puglia.