Tre cinghiali sono stati abbattuti in un'azienda agricola di Viterbo: secondo gli esperti si tratta di interventi utili per evitare la diffusione della peste suina.
Nella città di Xiamen, in Cina, si stanno effettuando dei test di positività al Covid anche sui pesci e altri animali marini.
Le "Pietre della Fame" sono ammonimenti sulle drammatiche conseguenze dei periodi di siccità: normalmente sommerse, hanno preso ad affiorare.
Un enorme incendio vicino a Bordeaux ha richiesto l'intervento di oltre mille vigili del fuoco: più di 7 mila ettari sono andati distrutti.
In Spagna la siccità e le temperature superiori ai 40 gradi hanno anticipato la vendemmia al mese di agosto.
Le arance vendute da Tesco, una delle principali catene di supermercati nel Regno Unito, non sono vegane: ecco il motivo.
Gordon Ramsay porterà Hell's Kitchen nel metaverso, dove i concorrenti potranno aggiudicarsi NFT e altre risorse digitali.
Un comune situato nell'entroterra ligure ha ingaggiato un rabdomante per combattere la morsa della siccità.
La mole produttiva del settore agroalimentare assorbe più di un decimo (l'11%, a essere esatti) dei consumi energetici industriali totali.
Un tifoso della Fiorentina è entrato in un bar di Empoli indossando una maglia della sua squadra, rimediando fratture a naso e mandibola.
I lavoratori del porto di Felixstowe, uno dei più importanti del Regno Unito, hanno annunciato uno sciopero di otto giorni.
Il Nuovo Pianeta Rosso, locale di Genova, è stato chiuso per dieci giorni a causa delle ripetute segnalazioni di furti e risse.