Secondo i dati diffusi dall'Eurostat l'8,6% dei cittadini dell'Unione Europea non può permettersi un pasto adeguato.
Il Mipaaf concederà alle aziende fino al 14 luglio per adattarsi alle nuove norme europee circa la produzione di vino Igp.
Una ragazza è entrata in un bar di La Spezia con un Green Pass falso, ma in seguito a un controllo è stata multata anche la titolare del bar.
Una maxi operazione della guardia costiera ha rilevato irregolarità in 42 dei 76 ristoranti di pesce ispezionati a Milano.
Nella cucine del Grand Hotel Fasano & Villa Principe di Gardone Riviera, in provincia di Brescia, ci saranno Maurizio Bufi e Pasquale Tozzi.
A Padova tre spacciatori hanno picchiato il titolare e il pizzaiolo di un locale perché questi non hanno concesso loro la pizza gratis.
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha spinto Confagricoltura a richiedere l'istituzione di un piano d'emergenza per l'agroalimentare.
Il conflitto tra Ucraina e Russia potrebbe costare alle esportazioni agroalimentari italiane 1 miliardo di euro.
L'impennata al costo del petrolio ha posto l'intero settore della pesca italiana in una situazione difficile, portando a qualche protesta.
Burger King ha deciso di ridurre le porzioni di crocchette di pollo nel tentativo di rientrare nei costi di produzione.
In Sardegna, a partire dal 7 marzo gli operatori del settore della pesca e dell'acquacoltura potranno accedere a un fondo da 2 milioni.
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari Gian Marco Centinaio ha commentato positivamente l'investimento annunciato da Heineken.