Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Bake off Italia: chi è Antonio Lamberto Martino, il nuovo giudice
Programmi di cucina

Antonio Lamberto Martino, 36 anni, panificatore e pasticciere siciliano di Capo d'Orlando, è il nuovo giudice di Bake Off Italia

Il nuovo D’O di Davide Oldani: foto, menu, prezzi
Ristoranti

Apre il 14 giugno il nuovo D'O di Davide Oldani, proprio di fronte al ristorante precedente, sempre a San Pietro dell'Olmo di Cornaredo. Più grandi le sale, che ricordano una casa e la cucina a vista

Cioccolatini alla carne di manzo: li hanno inventati davvero
Alimentazione

In Nuova Zelanda sono stati inventati cioccolati con il ripieno alla carne di manzo. Hanno il 25% di proteine in più

Come funziona il primo ristorante per nudisti?
Ristoranti

Ha aperto a Londra The Bunyadi, il primo ristorante per nudisti, che promette agli avventori di tornare alla “purezza priva delle trappole della vita moderna”. Ecco come funziona on tutti i suoi aspetti

A Rimini si può vendere solo birra calda
Bere

A Rimini emessa un'ordinanza che vieta ai minimarket e ai piccoli esercizi di conservare bevande alcoliche in frigo, chi non osserva l'ordinanza comunale rischia multe tra i 300 e i 500 euro

Niente supermercato: Ulisse, il bimbo svezzato barattando prodotti bio
Alimentazione

Ulisse è un bimbo di Ischia, svezzato dai genitori soltanto con prodotti biologici: merende fatte in casa, cereali bio, frutta locale. Grazie all'aiuto della piattaforma di baratto Borsa Verde 3.0

Gli italiani con il colesterolo più alto vivono in Emilia Romagna
Alimentazione

L'Associazione Nazionale Cardiologi lancia l'allarme: Emilia Romagna e Sardegna le Regioni con il tasso medio di colesterolo più alto fra tutte

Pausa pranzo: milanesi, il Comune vi vuole sani e belli
Alimentazione

Pausa pranzo: siglato l'accordo tra Comune e ASN. Obiettivo: nutrire in modo più corretto mezzo milione di persone che pranza fuori casa. E diffondere la dieta mediterranea.

Parma avrà l’università internazionale del cibo
Notizie

A Parma, città con specialità note in tutto il mondo, sede di Efsa, agenzia europea per la sicurezza alimentare, e di Alma, scuola di cucina internazionale, nasce l'università internazionale del cibo

Cos’ha di speciale il cubetto di ghiaccio che costa 8 dollari?
Bere

La Glace Luxury Ice propone sferette e cubetti dalla durata incredibile: senza impurità, quando si sciolgono non contaminano il sapore del cocktail

Parmigiano Reggiano: il test che scopre le truffe
Sicurezza alimentare

L'Università di Parma ha messo a punto un test per scoprire le contraffazioni del Parmigiano Reggiano

Sniffare cioccolato è una moda nelle discoteche d’Europa
Notizie

Sniffare polvere di cioccolato, consumarlo sotto forma di pasticche o ancora bere densi concentrati di cacao è la nuova moda nei club di Berlino e di altre città europee. Un cioccolatiere belga ha inventato un dispositivo per grattare cioccolato da una tavoletta e sniffarlo