La Campania è la prima regione italiana a vietare l'olio di palma negli enti pubblici, mense scolastiche e ospedali
Un cinquantenne divorziato non era riuscito a far fronte al versamento degli alimenti per l'ex moglie e la figlia (300 euro al mese) ma aveva proposto di pagare in pizza. In Italia si può fare, un giudice gli ha dato ragione
Un decreto legge prevede che il latte, lo yogurt e i formaggi italiani abbiano obbligatoriamente indicata l’origine della materia prima in etichetta
In Germania la destra xenofoba del paartito Pegida contro Kinder Ferrero: "No ai bimbi neri sulle barrette di cioccolato". Ma sono i giocatori della Nazionale da bambini
Beyond Meat, la startup americana che ha tra i suoi finanziatori Bill Gates e Bix Stone, fondatore di Twitter, ha prodotto un hamburger vegano che sanguina come se fosse di carne
Massimo Bottura, sua moglie e due collaboratori fermati con metodi bruschi e intimidatori dalla polizia di Montreal, in Canada, che contrasta i servizi illegali di taxi sullo stile di Uber
Un anno dopo che Whole Foods, la catena americana di negozi per gente chic e danarosa che consuma solo cibi bio dove tutto, dagli ortaggi stipati negli interminabili scaffali alla carne senza ormoni è maledettamente…
Tutte le stranezze del prnazo presidenziale ma informale consumato ad Hanoi, in Vietnam dal presidente degli Stati Uniti Obama e il tele-chef più famoso del mondo, Anthony Bourdain
La paella più buona del mondo, secondo Ferran Adrià e Joel Robouchon, si fa da Paco Gandia, ristorante di un paese vicino ad Alicante. Josefa Navarro usa la stessa ricetta da trent'anni
Uno spagnolo si è inventato la birra fatta con l'acqua del mare che cambia prezzo a seconda dell'altezza della marea. Esportata nella Repubblica Dominicana è gia richiesta in Olanda e Stati Uniti
Dopo ogni nuovo record legato al cibo fioccano le polemiche. Eventi utili per la promozione di un prodotto o inutile spreco alimentare? E' successo lo stesso dopo il record della pizza più lunga del mondo stabilito a Napoli
Un rapporto della National Academy of Sciences americana stabilisce che in vent'anni di consumo di OGM non ci sono stati effetti negativi sulla salute. Disattesa la promessa di aumentare i raccolti