Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo (MI). Falorni a Greve…
Dibattiti: lavastoviglie e forno a microonde sono morti, vivi o sotto osservazione? Dissimulare la dipendenza dai due arnesi che, volenti e nolenti, hanno plasmato gli ultimi decenni, è stata a lungo la nostra mission. Ma…
Le marmellate fatte in casa sono le nuove creme anti-età. Non mi spiego in altro modo l'invasione di barattoli, etichette dallo stucchevole puccismo e tappi a vite. Siccome non bastava, ora ci si è messa…
Questa cosa che dietro ai foodblog, come alle canzoni d'amore, si nascondano esseri umani, non mi ha mai dato pace. Missione (poco) segreta di Gente del Fud, la web-serie progettata con l’omonimo afrodisiaco sito,…
Seguitemi, la riflessione è incasinata: mangiare è un'esperienza atavica e comune a tutti gli esseri viventi. Per causa di forza maggiore si inizia da piccoli e già in età tenerissima tutti prendiamo l'abitudine di catalogare…
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall'attacco vedete di frequentare assiduamente TBR, l'ammaliante sito che recensisce ogni colazione, dolce salata o brunch). Ma si fa presto…
Salmone affumicato a noi due. Ora che arriva Natale, tutti fissati con il panettone e nessuno che si occupi seriamente di te. Accetto sommesse sul vincitore della Prova d'assaggio n. 25, confronto settimanale tra prodotti…
Questa settimana: (1) Ciao Belli/Radio Dj, (2) Il Boss della Birra, (3) Tesoro salviamo i ragazzi, (4) Geppy Cucciari e Alessandro Borghese, (5) Davide Scabin. Per fortuna Massimo Bernardi mi ha affidato questa rubrica: altrimenti…
20 bottiglie di champagne. Vuote. Allineate come birilli sul davanzale della cucina, fermoimmagine di una gioia esplosa la grigia mattina del 16 novembre. Se la ricorderanno in molti, perché la (prima) stella Michelin non è…
Salve a tutti, mi chiamo Giovanni Titore e vengo dall’anno 2021. Nella mia realtà, il viaggio nel tempo è possibile, anche se i più non ci credono. Lavoro per un ristorante che mi ha mandato…
Episodio n°2 di Gente del Fud, la web-serie che Dissapore, in collaborazione con l'omonimo sito, appena-nato e già 8ava meraviglia del mondo, consacra ai prodotti tipici italiani per cui garbatamente saliviamo. A presentarli, eroici foodblogger…
Avete fatto caso che ultimamente un numero sempre maggiore di vostre conoscenti si sta dedicando alla pasticceria? Infornano qualunque cosa, dai muffin ai cupcake, dalle madeleine ai macaron, dalle meringhe alle torte più elaborate. Decorano…