Se mi seguite, commentiamo insieme Che pesce mangiamo, la storia di copertina del Magazine in edicola oggi con il Corriere. «Quando entriamo in pescheria le nostre scelte sono sempre quelle: tonno, spada, salmone, orate, spigole,…
Ogni volta che faccio la spesa vorrei essere qualcun altro. Intendiamoci, col tempo ho imparato a cavarmela, ma smaliziato come una nonna, una mamma [inserire gradi di parentela femminile a scelta] non lo sono mai…
1 - Per fortuna che non siamo morti mangiando il gelato all'azoto liquido. 2 - Anche se, a pensarci bene, potevamo risparmiarci il peggiore spot mai visto. 3 - Ci consola almeno aver scoperto che…
Prima provare e poi parlare. Fedele alla prima regola del ficcanaso gurmè ho preso su gli stracci e sono andato a Palvotrisia (frazioncella del comune di Castelnuovo Magra, SP). Mi avevano colpito il calore e…
"La pasta ovunque tu sia, al mare o in autostrada, ai giardinetti, anche". Cos'è, una promessa o una minaccia? O è un'allucinazione da dieta prolungata? Niente di tutto questo; è PastaCup, la nuova mirabolante trovata…
Cala il sipario sulla caccia all'additivo finita col glorioso "sequestro cautelativo" di qualche scatola senza etichetta da parte dei Nas. Striscia la Notizia e i suoi complici gioiscono pensando di aver vinto la guerra contro…
Sarà che appena sento la parola "tricolore" nella testa mi scatta una specie di parapaponziponzipò dal piglio vagamente marziale. Sarà che la retorica campanilista ha talmente consunto il termine che quando leggo la parola "patriottico" …
Cosa distingue un uomo dalla scimmia? La sua capacità di cucinare il cibo, dice il solito scienziato, smentendo in parte Darwin che dell'evoluzionismo fu il padre. Il professore in questione, Richard Wrangham, arriva da Harvard, ed ha…
Riavvolgi. Play. Parliamo di critici e ristoranti. Nooo! Okay, no. Anzi, se prima di 24 ore ci ricasco mandatemi pure al diavolo. Allora... parliamo di giornalisti e ristoranti. Magari di Licia Granello, la prima sciura…
Sì, siamo pazzi di Camilla Baresani, e sentir dire che sembra/è/sarebbe appassionata di cibo, ci fa sentire meglio. Ma come è iniziata questa passione? E quando? Oggi risponde la scrittrice di La cena delle meraviglie,…
Da tifosi preistorici del cuoco Davide Oldani, profeta dello chic senza fronzoli cui ogni giorno continuiamo a chiedere il bello [o il buono] ma che sia pratico e accessibile, settimana scorsa eravamo alla presentazione del…
Chi ne capisce dice del nuovo Barbicu di Alessi che è bello, modulare, trasportabile (design: Piero Lissoni), versatile (a gas o a carbonella) e non costa come una manovra economica (499 € nudo e crudo,…