La pizza preferita dai finlandesi è la Berlusconi: innovativa, molto saporita, realizzata con una base di farine integrali e segale, cipolla rossa, funghi e con un ingrediente anomalo, la renna affumicata. E’ stata inventata da Kotipizza…
Chi non ama il carnevale ha delle serie turbe. Voglio dire, si fa baldoria, non si fanno regali e non si subisce l'interrogatorio dei parenti. E poi si mangiano dolci e fritti come se non…
A volte ho la sensazione che senza TripAdvisor saremmo perduti. Forse abbiamo bisogno che esista per puntarci il dito, forse è davvero Il male; di certo la sua dittatura da primi 854 risultati di google…
Eravate bambini felici, facevate la merenda [cit.]. Magari guardando cartoni animati giapponesi violenti e post-atomici che oggi solleverebbero le proteste sdegnate delle mamme. Gli anni Ottanta non erano così. Rievocarli provoca sì sbigottimento, ma anche…
Finiremo per preferire il Grana Padano al Parmigiano Reggiano. Non per gusto, ma per onestà: Giuseppe Alai, 58 anni, direttore del Consorzio Parmigiano Reggiano, fino a qualche giorno fa era presidente di Itaca, cooperativa che…
Si è appena conclusa Sorgente del Vino, bella manifestazione dedicata ai vini naturali quest'anno a Reggio Emilia, all'interno di un’ex Fonderia: un ambiente gradevole, per una volta! (Sto guardando te, La Terra Trema nelle segrete del…
Ormai abbiamo smesso di chiederci che cosa combinino dall'altra parte dell'oceano con la pizza. E abbiamo sbagliato: adesso gli americani si sono inventati la pizza che non scade. Dura tre anni, non ha bisogno di…
Che Carlo Cracco stia per aprire un ristorante low cost a Milano ormai lo sanno anche le pietre. Saranno sempre 40 euro a cranio, ma è dura nascondere la curiosità per la cucina non stellata…
Pickles, chi sono costoro? La parola non ha una vera traduzione italiana, si potrebbe tentare con "alimenti da spilluzzicare" ma si fa prima con "sottaceti". Pensate al gesto di prendere qualcosa di piccolo, e di…
"La mafia se sienta a la mesa", tradotto con "La mafia si siede a tavola". E’ questo il nome di una catena di ristoranti italo-spagnolo-mediterraneo che spopola in Spagna. Numeri: 34 ristoranti in tutta la…
Pizzocentrici di tutto lo stivale: troviamo un punto d'accordo. Che siate monogamicamente rivolti alla pizza classica napoletana o aperti alla più nordica "gourmet" (o "da degustazione"), quel è il prezzo giusto per una pizza in…
Brunoise non è il cognome di un calciatore francese e coulis una spiaggia per nudisti in Costa Azzurra. Facile fin qui. Ma se vi dico chiffonade o mirepoix? A queste e altre domande risponderemo puntuali…