L'obbligo di Green pass per entrare in bar e ristoranti ha un effetto immediato: le prenotazioni dei vaccini aumentano, in certe regioni fino a raddoppiare.
È stata approvata una nuova ordinanza a Torino per proibire l'asporto di cibo e bevande nella zona della movida dopo mezzanotte: parte da oggi fino al 30 novembre.
Secondo lo chef Gianfranco Vissani col Green Pass si riducono ulteriormente i pochi clienti rimasti per i ristoranti, penalizzando così ancora di più i ristoratori.
L'immagine, il layout e le funzioni di Dissapore si aggiornano per far sì che restiamo gli stessi di sempre, nel 2021.
Chef Andrew Kojima, finalista di MasterChef, rivela che nel 90% dei ristoranti giapponesi non viene servito il sushi. E svela tutte le idee sbagliate che ci siamo fatti finora sui ristoranti nipponici.
A Umbertide la sentenza del Tribunale fa discutere: se il bar è troppo rumoroso, spetta al titolare bloccare gli schiamazzi dei clienti. Eventualmente anche rifiutando di servirli.
Coca Cola Zero cambia packaging e anche gusto. In Europa e America Latina già la stiamo benvedo, ma secondo il New York Times i consumatori non sono convinti.
A Coverciano un ristorante è stato chiuso e multato in quanto i camerieri servivano dentro e fuori il locale senza mascherina. La Polizia è intervenuta su segnalazione.
Con esportazioni per 1,9 miliardi di euro all'anno l'Olanda si conferma prima in Europa e seconda nel mondo.
La produzione di grano duro nazionale in recupero nel 2021 da punto di vista quantitativo, e soddisfacente da quello qualitativo: ma abbiamo sempre bisogno di importazioni.
Sta per arriva All'Antico Vinaio Roma: il locale di Firenze della famiglia Mazzanti celebre per la schiacciata sbarca per la prima volta nella capitale.
Una società tedesca produrrà packaging sostenibile e computabile dalla lavorazione dei popcorn.