La tiktoker Juan Abi ha ammesso di essere allergica quando si trova negli Stati Uniti e di non esserlo, invece, quando è in Europa
Oggi è il Freedom Day nel Regno Unito, quindi addio a mascherina e nessun limite nei locali pubblici. Ma per colpa della variante Delta non è il "liberi tutti" che ci si aspettava
Gourmey, un'azienda di Parigi, ha sviluppato un foie gras da cellule coltivate in laboratorio che ha ricevuto finanziamenti anche dalla banca pubblica francese.
Per arginare la nuova ondata di Coronavirus, l'isola di Mykonos in Grecia ha vietato la musica in ristoranti e bar. E ha imposto un nuovo coprifuoco.
Nel primo quadrimestre dell'anno l'export dei formaggi ha segnato un +10%, realizzando più di 1 miliardo di euro di vendite.
Buone notizie per il settore della birra: alla Camera è passato l'emendamento per il contributo a fondo perduto per i birrifici artigianali. Ora si attende l'ok del Senato.
Altro richiamo sul sito Salute.gov: ritirato dal commercio un lotto dei Semi di sesamo di Sarchio a causa di un rischio chimico.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto delle Code di gambero indopacifico di Di Battista Food a causa di un rischio microbiologico.
Franco Locatelli del Cts: "Chi esita a tornare nei ristoranti credo che lo farebbe con più tranquillità sapendo che vi hanno accesso persone con il certificato".
Il prezzo dei meloni, ormai a fine raccolta, cresce fino al 17%. Al momento non ci sono però crescite importanti su altri prodotti ortofrutticoli a causa delle recenti grandinate.
Nel 2021 spedite all’estero oltre 120 milioni di bottiglie, primo acquirente gli USA, ma crescono le vendite soprattutto in Francia (+21%) e Germania (+29%).
In Grecia nuove restrizioni per il Coronavirus: chi mangia o beve in bar e ristoranti al chiuso dovrà avere il Green Pass.