Pronti a riaprire tutti i ristoranti, ma dalla Fipe lanciano un allarme: "Mancano 150 mila lavoratori, serve un segnale di fiducia, ribadendo che il processo di riapertura sarà irreversibile".
Pare che 1 italiano su 100 sia affetto da celiachia, ma circa la metà è inconsapevole di essere malata. Ma ci sono nuove linee guida per la diagnosi nei bambini.
Un barista californiano decisamente contrario all'uso della mascherina fa pagare un sovrapprezzo di 5 dollari ai clienti che la indossano, ma vanno in beneficenza.
Dopo un lungo periodo di chiusura riapre la Madernassa, il due stelle Michelin guidato dallo chef Michelangelo Mammoliti. E ritorna con un nuovo menu per la piscina.
Centinaia di oggetti dedicati al mondo del McDonald's: una donna in Virginia trasforma la sua casa in un santuario del fast food, grazie alla sua collezione di memorabilia.
Nel Regno Unito crescono i casi di Coronavirus a causa della variante indiana e il premier Boris Johnson avverte che questo potrebbe rallentare le riaperture.
Negli Stati Uniti Heinz invita i creatori di hamburger a mandare la foto del loro capolavoro, e mette in palio una fornitura di 25mila dollari di condimenti.
In un podcast di approfondimento psicologico, la figlia ventunenne di Gordon Ramsay ha raccontato di aver subito pochi anni fa due aggressioni sessuali, e di aver dovuto affrontare un lungo percorso terapeutico per uscire dalla depressione e dal trauma.
Il Comitato Tecnico Scientifico pubblica le linee guida per la riapertura di bar e ristoranti al chiuso, ma le polemiche sono dietro l'angolo, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo delle mascherine.
Il biodistretto nato 6 mesi fa in Sardegna punta a essere il più grande distretto biologico di tutta Italia, contando già adesso 100 soci.
Il socio dello storico locale "Piper" di Roma, Giancarlino Bornigia, ha dichiarato che non riapriranno la discoteca se non si potrà ballare. Sarebbe come andare al ristorante e non poter mangiare.
Ritorna "Cantine Aperte", l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che coinvolge 280 strutture enologiche in tutta Italia.