Visto che il 12 aprile nel Regno Unito riaprono bar, ristoranti e negozi, ecco che un pub di Londra si sta organizzando per servire birra dalla mezzanotte e un minuto del 12 aprile.
Meteri, azienda punto di riferimento per la selezione e la distribuzione dei vini naturali in Italia, annuncia l'apertura di un ristorante.
In Cina pare che abbia riaperto in presenza anche la Fiera sul Food and Drinks di Chengdu, sempre pandemia permettendo.
Da Pepsi arriva un nuovo prodotto: l'azienda lancerà in Germania la Rockstar Energy + Hemp. Ah, vi abbiamo detto che è una bevanda alla canapa?
L'attrice Margot Robbie si sta sottoponendo a una dieta drastica senza pane e dolci per poter diventare Barbie nel prossimo film live action.
Fallisce ElBarri, progetto di cinque ristoranti di Albert Adrià in Spagna, con base a Barcellona: un punto di riferimento della gastronomia internazionale che se ne va a causa della pandemia.
In Piemonte le gelate di aprile hanno distrutto vigneti e frutteti, provocando un calo del raccolto che va dal 50 al 90%.
Pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame di Cinghiale Pepe Nero di Renzini a causa di un rischio microbiologico.
Paolo Palumbo, lo chef malato di SLA più giovane d'Europa, continua a ricevere minacce di morte: è così esasperato che sta pensando di togliersi dai social.
Lo chef Antonello Colonna ha offerto alla Regione Lazio il suo resort "Labico" come centro vaccinale: questi spazi sono immersi in 5mila metri quadrati, perfetti per il relax degli ospiti.
A chi raccoglie i rifiuti abbandonati offro una birra nel mio locale. È l'iniziativa ambientalista di un barista fiorentino.
Gibilterra ha il 90% degli adulti vaccinati e così si riapre tutto, compresi bar e ristoranti che accolgono gli avventori senza particolari limiti.