Il Trentino anticipa le decisioni del governo e aprirà ristoranti e bar all'aperto dal 19 aprile.
In Val Venosta agricoltori e viticoltori difendono le loro colture con le candele antigelo. La foto notturna è uno spettacolo.
Stop alla pesca nella riserva naturale pugliese di Torre Guaceto per proteggere gli esemplari di triglia di scoglio e sarago maggiore.
Le esportazioni di cibo Made in Italy in Cina toccano quota +130% a febbraio 2021 rispetto a febbraio 2020.
Gianfranco Vissani ha deciso di aderire alla protesta dei ristoratori umbri che cucineranno un pranzo davanti a villa Draghi a Città della Pieve.
A Faenza un ragazzo ha ucciso il patrigno avvelenando la pasta al salmone mangiata a cena. Grave la madre, ma non in pericolo di vita: aveva mangiato meno pasta rispetto al compagno.
Elisa Isoardi è stato costretta ad abbandonare L'Isola dei Famosi: l'ex conduttrice de La Prova del Cuoco si è ferita all'occhio proprio mentre cucinava (e non è stata la sola).
È ufficiale: gli integratori alimentari a base di aloe da adesso in poi saranno vietati in tutta l'Europa. Questo perché mancano dati che confermino la loro sicurezza.
La Cina ha dato l'ok all'importazione del riso da risotto italiano: per il Made in Italy si apre un importante mercato agroalimentare.
Il Comune di Mantova ha in programma una fiera estiva con ambulanti e food truck, ma i ristoratori, tramite Confcommercio, si lamentano per la concorrenza che si verrà a creare.
Un uomo scappa di corsa da una volante della Polizia di Ancona e si giustifica così: "Stavo solo testando se queste bibite energetiche che bevo funzionano".
10 tonnellate di 'nduja: Spilinga si prepara a realizzare quella che è forse la fornitura più importante di sempre del tipico prodotto calabrese. Dopo aver lanciato il il The Parmigiano Reggiano Burger e il The…