Stasera parte alle 21 Ultrapop Festival 2021, uno tra gli appuntamenti digital più attesi quest'anno: prima ospite dell'evento, la star "spaziale" Samantha Cristoforetti.
Sta circolando sui gruppi Whatsapp una truffa sul 70° anniversario di Esselunga: in cambio dei vostri dati personali, offriranno "premi" e spesa omaggio.
In un noto ristorante di Cosenza i Carabinieri hanno scovato 9 clienti intenti a cenare: per scappare alle forze dell'Ordine, si sono nascosti sotto i tavoli.
Sui suoi social, chef Gordon Ramsay codivide il video di una pizza inzuppata nel ketchup. Il gesto scatena l'ira degli italiani (e non solo loro).
Uno studio americano vuole dimostrare come la colazione dopo le 8.30 possa aumentare il rischio di diabete di tipo 2: verrà presentato durante l'ENDO 2021.
La Svizzera avrebbe dovuto riaprire i ristoranti all'aperto il 22 marzo, ma i contagi sono ancora troppo alti e il Consiglio federale rimanda la decisione a dopo Pasqua.
Pepsi lancia in America una nuova linea di energy drink, pensata per sostituire il caffè mattutino: il testimonial è il cestista dell'NBA LeBron James.
La Regina Elisabetta possiede il terreno su cui sorge un McDonald's con drive-thru quindi, tecnicamente, il locale è suo: è una delle tantissime proprietà di The Crown Estate.
La Coldiretti ha lanciato un allarme in merito al mondo dell'agricoltura: servono i pass vaccinali anche per sbloccare i braccianti fermi alla frontiera, sennò rischiamo di perdere quasi 400mila lavoratori.
Dal Consiglio d'Europa arriva l'invito a usare con prudenza il pass vaccinale: non si devono descriminare le persone e ledere la loro privacy sulla base della loro salute.
Per i titolari dei Ristoranti, le perdite superano l'80%, talvolta vanno anche oltre, specialmente al Sud, per questo sono decisi a chiedere al Governo "rispetto" per la categoria.
Un militare residente a Pontinia si è reso disponibile a dare da mangiare a chi ha "il frigo vuoto": il gesto condiviso sui social ha dato vita a una "chiamata" di solidarietà.