La Molisana regala ai propri dipendenti un pasto in un ristorante del territorio, per premiare loro e sostenere il settore.
Sanzione di 5 giorni di chiusura per il ristorante Ichi a Cuneo: troppe persone nel dehors senza distanziamento né barriere di separazione, assembramenti alle casse.
A Tel Aviv prosegue la campagna vaccinale anti Coronavirus con la birra gratis nei bar della movida per chi si fa il vaccino.
Un ristorante cinese di via XX settembre a Torino conservava 33 chili di cibo congelato in maniera impropria: denunciata la proprietaria.
A Empoli un ristorante ha deciso di cambiare codice Ateco per diventare mensa aziendale: in questo modo può servire a pranzo i pasti alle ditte con cui ha stipulato un contratto.
A Roma 30 negazionisti hanno cenato in un ristorante e poi postato il video della diretta sui social. Il risultato? Tutti identificati e multati.
Buone notizie: anche la catena di supermercati della GDO Iper non venderà più il foie gras. Era rimasta l'ultima in Italia a farlo.
Fedagripesca-Confcooperative ipotizza che in questo periodo di Quaresima in piena pandemia da Coronavirus, il consumo di pesce e prodotti ittici potrebbe aumentare del 30%.
Nuovo richiamo sul sito di Carrefour: sono stati ritirati dal commercio un paio di lotti dei Semi di sesamo essiccato di La Festa dei Sapori a causa di un rischio chimico.
Una rara tempesta di neve in Texas ha causato disastri alla rete elettrica: adesso stanno esaurendo le scorte alimentari e i raccolti sono congelati.
Un'azienda di Sciacca, della provincia di Agrigento, vendeva alici e sardine con etichette contraffatte: la Asp sta analizzando se fossero anche tossiche.
Il premier Mario Draghi questa volta alla Camera ha espresso la linea guida del Governo contro la concorrenza sleale al Made in Italy, specificando anche il sostegno alle PMI.