Nuovo richiamo sul sito Coop: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei Filoncini Rustici al Sesamo di Prato a causa di un rischio chimico.
Dopo 10 anni, la Coca Cola cambia look: sarà disponibile da questo mese in alcuni paesi americani la nuova bottiglia 100% riciclata e di dimensioni ridotte.
Secondo TheFork, le prenotazioni a pranzo per i ristoranti nelle zone gialle hanno già raggiunto i numeri delle prenotazioni del pre-Covid, raggiungendo la scorsa settimana +34%.
Un uomo di Castagnole delle Lanze è andato tranquillamente a fare colazione al bar, nonostante sapesse di essere risultato positivo al Covid-19.
A Villaricca, vicino a Napoli, due persone hanno tentato in un noto ristorante una rapina a mano armata, che viene fortunatamente sventata da un cliente.
Per il "National pizza day" Chicago si dichiara su Twitter la capitale mondiale della pizza, e lo stesso fa il New Jersey: la reazione dei Napoletani non si fa attendere.
Arrestato anche il fidanzato della prostituta che era stata accusata dell'omicidio dello chef lodigiano Andrea Zamperoni, trovato senza vita in una stanza d'hotel di New York nell'agosto 2019.
Un virus molto nocivo e infettivo minaccia le colture di pomodori siciliane: è il Tomato Brown, una piaga agricola per cui c'è chi chiede lo stato di calamità naturale.
Il tribunale di Firenze rigetta la richiesta dei sindacati di riconoscere quello dei rider come lavoro subordinato: plauso di Deliveroo, che difende il suo contratto autonomo.
Continuano le proteste degli agricoltori indiani, e la loro rabbia viaggia anche sui social: così il governo chiede a Twitter di intervenire, ma riceve un gentile rifiuto.
L'attore Ryan Reynolds ha comprato una squadra di calcio gallese, e celebra l'acquisto con una limited edition del suo Aviation gin.
Heineken ha deciso di tagliare 8mila posti di lavoro. Con i pub e ristoranti chiusi a causa del Coronavirus, nel 2020 ha perso più di 200 milioni di euro.