Autogrill propone un aumento di capitale fino a 600 milioni, per supportare investimenti futuri: all'annuncio della notizia il titolo crolla in borsa.
L'agricoltura e i lavori domestici sono i settori economici italiani con la paga oraria più bassa: a fare i conti è un rapporto dell'Istat.
La gastroenterite provocata dall'intossicazione da cozze potrebbe manifestarsi non subito, ma dopo qualche tempo, come spiega un recente studio.
Via libera dalla Conferenza Stato Regioni per il decreto fermentazione: cosa cambia per i produttori di vino?
A Milano i ristoratori sono sul piede di guerra. Continua la loro protesta e sarebbero anche pronti a bloccare la città.
Succede a Lecco: decidono di andare a prendere la polenta da asporto al Rifugio Nicola ai Piani di Arvataggio utilizzando tre elicotteri.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto dei Sesame Seeds Black di TRS (semi di sesamo nero) per un rischio chimico.
Lo chef Valerio Braschi ha (re)inventato un piatto della tradizione italiana, la lasagna, proponendola in un tubetto da dentifricio nel suo ristorante a Roma.
In due mesi, 90 mila uova scadute in tutta Italia sono finite nella rete dell'operazione "solstizio d'inverno".
Il cannolo e il vino passito siciliano impresse sopra una moneta da 5 euro della nuova collezione numismatica 2021 coniata dalla Zecca e presentata oggi, 21 gennaio, nel museo della Zecca a Roma dal ministero dell'Economia e delle Finanze.
In Gran Bretagna sono in aumento del 140% le aggressioni ai dipendenti dei supermercati, anche solo quando chiedono di rispettare le norme anti Coronavirus.
Coldiretti lancia l'allarme: nel settore degli allevamenti italiani sono state registrate perdite per 1,7 miliardi di euro. E non solo per la pandemia.