In un bar del Reggio Emilia un uomo ha ferito gravemente la sua fidanzata nel bar che lei gestisce: dopo un'accesa litigata, l'ha scagliata contro un'affettatrice.
Lo chef Bruno Barbieri propone le "ricette notturne", ovvero le Pillow Recipies nate in collaborazione con DreamLab, l'app che sostiene la ricerca contro il Covid-19.
Un ragazzo, Michele Cosma, a Spoleto ha deciso insieme ad alcune colleghe di donare le pizze avanzate nel ristorante in cui lavora ad alcuni bisognosi che vivono in stazione.
Chiesto il rinvio a giudizio dalla Procura di Milano per l'ex manager di Uber Italy, Gloria Bresciani, accusata di capolarato sui rider.
I dati di Legambiente parlano chiaro: in più del 70% dei campioni di frutta esaminati erano presenti dei pesticidi (si parla di residui).
L'Unione Europea ha ribadito che è vietato riprodurre l'aspetto o la forma delle Dop se questo confonde i consumatori. Tutto a causa del caso formaggio Morbier in Francia.
Loacker ha deciso di sperimentare anche nel settore dei biscotti di frolla lanciando i nuovi Gran Pasticceria Biscuits.
Il caffè per gli italiani deve essere corto, caldo ed espresso. Questo almeno secondo i dati del nuovo Osservatorio del Caffè commissionato da Nescafé Dolce Gusto.
Gesto di solidarietà da parte di Molini Pivetti: ha donato 260 quintali di farina alla Caritas che li distribuirà nelle diocesi di Reggio Emilia e Senigallia.
Il Veneto in vista del Natale si porta avanti e pubblica una nuova ordinanza: si potrà andare nei ristoranti di comuni diversi solo entro le 14.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto dei Semi di sesamo bio di Trevisan a causa di un rischio chimico.
Anche Ferrero sempre più attenta alla qualità dei suoi prodotti. E così il colosso dei dolci piemontese ha ufficializzato l'acquisizione di Eat Natural, produttore di snack "salutisti" come barrette di cereali, muesli tostato e granola di alta qualità.