È stata smantellata a Torino una nuova attività illegale di contraffazione di pregiati vini italiani: sono stati posti 5 arresti e 9 misure cautelari alla banda che ha guadagnato quasi un milione di euro.
A Bruxelles, in Belgio, un team di ricercatori ha scoperto che nei mercati all'aperto è possibile acquistare carne di animali africani, rivelando che secondo loro, il commercio illegale è incentivato dalle diete locali.
Verdure di stagione marciscono nei campi allagati dove è impossibile la raccolta. È l’allarme lanciato da Coldiretti sugli effetti dell'ultima ondata di maltempo.
Un'indagine dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS) svela la passione per i surgelati dei millennials, che li consumano almeno una volta a settimana (ma non sono convinti dei loro valori nutrizionali).
A Roma un bar è stato chiuso e il titolare multato perché al suo interno erano presenti clienti dopo le 18 che consumavano al banco. Chiuso poi anche un minimarket.
Il possibile stop della pubblicità online dei cibi spazzatura manda in crisi il mondo dei videogiocatori professionisti, che proprio dalle pubblicità su cibi e bevande non esattamente per "salutisti" deriva buona parte dei loro introiti.
In Francia è scoppiato un nuovo focolaio di influenza aviaria che ha costretto le autorità locali ad abbattere circa 6mila anatre.
Il 2020 è stato un grande anno di riscoperta della cucina casalinga con gli italiani costretti in casa dal lockdown, ma quali sono state le ricette e cibi più cercati su Google?
Succede in un Conad di Reggio Emilia: è stato tolto dagli scaffali un whisky scozzese a marchio "Cosa Nostra" con bottiglia a forma di mitra. Inevitabili le polemiche.
A Riccione un bar ha affisso un cartello dove avvisa i clienti che è vietato parlare di Covid: i gestori sono stanchi di sentire discorsi solo sul Coronavirus.
Detto, fatto: il sindaco di Bari ha annunciato che a Natale e Capodanno i ristoranti dovranno chiudere alle 11 del mattino e i negozi alle 13.
Fipe e Fiepet applaudono alla decisione del Governo di allentare le restrizioni sugli spostamenti a Natale. Anche se Speranza continua a mettere in guardia.