Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo parla di un prossimo ritorno alla seminormalità per bar e ristoranti, a partire da inizio dicembre, se tutti rispettano le regole.
Coldiretti lancia l'allarme Peste suina in Lombardia: qui ci sono troppi cinghiali, possibile veicolo di trasmissione della malattia per i maiali.
A Firenze è vietato consumare cibo acquistato da asporto all'interno del ristorante e fino a 50 metri di distanza dallo stesso.
Da Acqualagna fanno sapere che è aumentato l'export dei tartufi, sia freschi che conservati, verso l'Asia e Hong Kong, con particolare riferimento a Cina e Vietnam.
Grazie al progetto Focus, in agricoltura i mozziconi di sigaretta potrebbero diventare un substrato su cui coltivare le piante.
Tornando a parlare di Made in Italy, pare che ultimamente siano i prodotti da forno a dominare l'export, soprattutto in alcuni mercati esteri.
Eataly ha deciso di aprire a Londra: l'inaugurazione del nuovo store, realizzato nel complesso di Broadgate, avverrà nel corso dei primi mesi del 2021.
Parole dure quelle del popolare chef Massimo Bottura durante la video-conferenza di Fipe-Confcommercio di ieri, 18 novembre.
Secondo la Federvini, il Covid sta distruggendo una filiera da 40 miliardi, ovvero la filiera di vino e spiriti, già diminuiti di un terzo in anno.
Il celebre Brad Pitt è stato avvistato mentre consegnava cibo alle famiglie bisognose di Los Angeles. Molti di loro non l'hanno riconosciuto, complice la mascherina.
Il giovane chef Bet Watkins è morto a soli 14 anni per colpa di un cancro estremamente raro. Era stato uno tra i concorrenti più amati di Master Chef Junior nel 2017.
Lo chef pluri stellato Yannick Alléno si è scusato ufficialmente per ciò che ha detto l'anno scorso in merito alle donne chef, dopo il caos mediatico che lo additavano per dichiarazioni sessiste.