Un'unica cassa di risonanza per il Lambrusco si fa sempre più concreta con l'ok al primo step che porterà alla nascita di un unico grande Consorzio che rappresenti e valorizzi il prodotto vitivinicolo.
I rider vincono la battaglia con Trenord grazie all’accordo dei sindacati. Via libera di nuovo alle loro bici a bordo.
A Bolzano c’è un supermercato solidale - VinziMarkt - che ha aiutato 188 famiglie durante il Coronavirus.
Il ministero dell’Agricoltura stanzia 21 milioni per acquistare formaggi DOP da distribuire agli indigenti attraverso gli enti caritativi.
Un profilo su GoFundMe, la piattaforma di crowdfunding americana, ha raccolto 16mila dollari per il commesso che ha rifiutato un cliente senza mascherina.
Al via la raccolta del grano, ma la produzione cala del 20% a causa dei cambiamenti climatici.
A Palermo nuova ordinanza per regolare la movida: ok alla vendita di alcolici fino all'1,30, ma vanno bevuti dentro ai locali. I pub, invece, chiuderanno alle 2.
A Firenze un bar è stato chiuso per un ritardo di poche ore nella registrazione di un contratto di lavoro dovuto alla Festa di San Giovanni.
A Roma è a forte rischio chiusura il mercato di Porta Portese. Gli operatori non hanno più i soldi per pagare il servizio di sicurezza anti Coronavirus.
Cibus 2020 torna il 2-3 settembre in Fiera a Parma con Cibus Forum-Food&Beverage e Covid. Per la Fiera vera e propria, invece, dovremo aspettare il 2021.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salmone norvegese affumicato Starlaks - Vegé per rischio microbiologico.
49 positivi al Coronavirus nei palazzi popolari che ospitano i braccianti agricoli di Mondragone: la zona è stata isolata, ma la popolazione si è ribellata, al punto che cresce la tensione e interviene l'esercito.