Lo chef storico della Juventus che fu - quella del Pallone d'Oro Michel Platini, tanto per citarne uno - è venuto a mancare nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 febbraio.
Contestazione dei vigili per la pasticceria di Iginio Massari a Torino: il foglio con l'origine degli alimenti, seppur presente in negozio, non era visibile ai clienti perché la teca si era rotta.
A Bergamo una cliente - per sei volte - va al ristorante, mangia e, al momento di pagare il conto, ammette senza problemi di non avere il denaro per pagare.
Insolito utilizzo per l'olio da cucina esausto di McDonald's: un ricercatore ha scoperto che è ottimo come resina di partenza da usare nelle stampanti 3D. E costa poco.
Wendy's ha deciso di prendere in giro Burger King su Twitter per il suo "nuovo" panino con le patatine fritte. E non c'è andato leggero.
A San Benedetto la Cantina dei Colli Ripani è stata vittima di un furto. I lari hanno rubato dalla cassa, ma inspiegabilmente hanno lasciato stare il vino.
Burger King dice addio ai conservanti nel suo Whopper e lo annuncia pubblicando un video promozionale dove il panino si decompone e ammuffisce nel giro di 34 giorni.
Con la Brexit in Gran Bretagna camerieri e baristi saranno in difficoltà per ottenere i visti di lavoro: verranno privilegiati i lavori più qualificati.
La maxi operazione DolceAmaro ha permesso di effettuare controlli e sequestri in 17 aziende che utilizzavano illegalmente scarti dolciari nei mangimi per animali.
A Massa un pasticcere ha deciso di denunciare per diffamazione i clienti hater che avevano postato commenti offensivi su Facebook dopo la sua partecipazione a un programma televisivo.
L’osservatorio di Reputation Science mette in classifica gli imprenditori del mondo del food sulla base della loro reputazione online: vincono Giovanni Ferrero e Oscar Farinetti.
Altro richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Crema cacao cascina Fontanacervo per un rischio fisico (frammenti di vetro).