La contaminazione da Pfas in Veneto è una delle più gravi emergenze ambientali e sanitarie mai affrontate.
Un amore infinito, quello per Matteo Salvini da parte di Gianfranco Vissani, che non manca di ribadire la sua fedeltà politica in ogni occasione possibile.
Nestlé ha deciso di investire 2 miliardi di franchi svizzeri in imballaggi di plastica riciclata per allinearsi alle nuove richieste del momento plastic free (o quasi).
Giampiero Parete, il cuoco sopravvissuto alla tragedia della valanga di Rigopiano parla della sua vita diventata un incubo: non riesce più ad andare in vacanza.
Il WWF non ha dubbi: è la Ferrero l'azienda più virtuosa per quanto riguarda l'olio di palma sostenibile.
Il Consorzio Parmigiano Reggiano si oppone all'etichettatura a batteria per i prodotti dop e igp: per le eccellenze italiane sarebbe controproducente.
A volte per contrastare l'influenza può essere molto utile seguire un'alimentazione specifica, come la dieta antigelo proposta da Coldiretti.
Il ristorante Paul Bocuse del compianto chef francese (scomparso nel 2018) potrebbe perdere la terza stella Michelin.
Il nutrizionista Pietro Antonio Migliaccio è morto oggi per un malore improvviso. La notizia è stata data dal sito del suo studio medico.
Arriva l’ok per la Cannabis. Pubblicato, oggi, in Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti.
Più della metà degli italiani (il 58%) confessa di aver creduto a fake news sul cibo e di averle condivise sui social.
A definirlo la sentenza numero 139/2019 del 31 luglio scorso, secondo la quale il giudice di pace di San Miniato ha dato ragione ad un cittadino, multato dal Comune di Montopoli (Pisa), per non aver presentato la Scia.