La ricetta degli involtini di bresaola con caprino e noci, un grande classico dell'estate da preparare anche per un aperitivo a buffet. Sono insieme cremosi e croccanti.
La ricetta degli involtini di melanzane con prosciutto e mozzarella, un secondo semplice, da preparare con pochissimi ingredienti e da provare anche nella versione vegetariana.
La ricetta della Caesar Salad con salsa alla senape, una variante alleggerita della celebre insalata americana, creata da un cuoco italiano per le star di Los Angeles all'inizio del 900.
La ricetta del sushi di bresaola, un antipasto leggero a base di prodotti tipici del Nord Ovest della Penisola: la bresaola della Valtellina I.g.p. e la robiola e il tomino freschi.
La ricetta delle patate al cartoccio con salsa di peperoni al tabasco, un piatto unico che si ispira alle jacked potatoes inglesi e che aggiunge il tabasco verde per un gusto piccante e originale.
La ricetta della zuppa thai con pollo e latte di cocco, un primo piatto dai sapori orientali che si prepara con alcuni ingredienti che non sono tipici della nostra cultura ma che oggi si trovano facilmente, altrimenti vi suggeriamo noi tutte le sostituzioni più efficaci.
La ricetta delle costolette di coniglio su purè di fave e pompelmo, che sono un finger food originale, perfetto per i giorni di festa. Il purè di fave fresche classifica questa ricetta come primaverile, le costolette fritte con questa panatura originale diventano super golose.
L'insalata con uova di quaglia e bacon, un'idea interessante e semplice da fare per un antipasto nei giorni di Pasqua e non solo. Forse non tutti sanno che le uova di quaglia sono più ricche di molti elementi salutari rispetto a quelle di gallina.
Gli involtini cinesi al vapore sono un antipasto sfizioso, soprattutto se accompagnati con salsa di soia e wasabi. In questa versione, la ricetta tradizionale viene elaborata sostituendo, alla sfoglia di acqua e farina, le sfoglie di porro. Il risultato è un involtino senza glutine, con un gusto particolare e un aspetto simile a quello degli involtini preparati con la carta di riso.
La ricetta dei cestini di lenticchie e cotechino, un antipasto sfizioso e un modo diverso di presentare il piatto immancabile e propiziatorio del periodo natalizio.
La ricetta dei religieuse salati, un antipasto scenografico perfetto per le tavole delle feste, farciti con salame, formaggio cremoso e zenzero e glassati al pomodoro.
La ricetta dell'albero di Natale di pasta sfoglia è un'idea per un centro tavola che si trasformerà al momento giusto nel vostro antipasto, semplicissimo e sfizioso.