La ricetta del Dhal Puri, la piadina di Mauritius fatta con piselli gialli e consumata come Street Food dell'isola.
La ricetta delle uova in camicia preparate con il metodo più semplice di sempre, per una buona riuscita e per fare da ciliegina sulla torta in molti piatti golosi.
La ricetta dei crostini alle mele, un antipasto dal gusto sorprendente preparato con le mele e il ginepro per accompagnare il pane bruscato.
La ricetta della torta salata salame e formaggio, una ricetta tipica della pasta napoletana, con una preparazione semplice e una riuscita sofficissima.
La ricetta delle pasta chips, le chips croccanti di pasta per sostituire il primo piatto con un'idea nuova, nata su Tik Tok.
La ricetta dello sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi, un secondo piatto vegano molto goloso e molto semplice da fare, per mangiare i legumi in una veste diversa.
La ricetta dei Corn Dog, uno degli street food più lussuriosi della tradizione americana, l'evoluzione dell'hot dog, impastellato e fritto.
La ricetta del Brie al forno con melagrana e frutta secca, un antipasto di una semplicità disarmante che però ha un gusto goloso e sorprendente.
La ricetta dell'hummus di ceci, questa volta proposta con la lavorazione tradizionale, nel mortaio.
La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.
La ricetta degli arancini di couscous con alici, una variante della ricetta originale per un antipasto economico, veloce, e a base di pesce e cereali.
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.