La torta pasqualina è una ricetta antichissima del periodo pasquale, tipica della Liguria. La ricetta originale è abbastanza complessa, questa è stata semplificata, ma si ottiene comunque un risultato speciale, adatto alle feste.
L'insalata con bottarga di Muggine, sedano, lamponi e menta è un contorno leggerissimo, nobilitato dalla presenza della bottarga di Muggine, considerata quella di migliore qualità. Un modo diverso dalla solita pasta per gustare questo ingrediente prezioso del Mediterraneo.
La zuppa di pomodori fredda con burrata è un antipasto veloce e gustoso tipico della bella stagione, ricorda il gazpacho andaluso, ma ha un gusto più semplice e piace a tutti. Si può servire fredda o tiepida e decorare a piacere.
Il tortino di alici e scarola è un antipasto o un secondo piatto veloce, ricco di Omega3 e molto saporito. La cottura si può fare in forno o in padella, e per un risultato bello da vedere si può dividere in cocotte monoporzione.
I dorayaki salati sono un modo originale di preparare dei panini farciti; l'impasto, simile a quello dei pancake, è più alto e spugnoso e in questa ricetta viene arricchito con il parmigiano. La farcia, gustosa, è a base di formaggio, speck e rucola.
Gli involtini cinesi al vapore sono un antipasto sfizioso, soprattutto se accompagnati con salsa di soia e wasabi. In questa versione, la ricetta tradizionale viene elaborata sostituendo, alla sfoglia di acqua e farina, le sfoglie di porro. Il risultato è un involtino senza glutine, con un gusto particolare e un aspetto simile a quello degli involtini preparati con la carta di riso.
I falafel di ceci neri con pistacchi sono un antipasto, un appetizer o un secondo piatto a base di legumi. Questa ricetta rielabora la tradizione mediorientale proponendo due ingredienti originali, che danno quel quid da gourmet.
La ricetta delle patate light al microonde, uno snack gustoso, preparate senza olio di cottura, solo spezie e un pizzico di sale per un aperitivo gustoso ma senza sensi di colpa
La ricetta dell'insalata di sedano noci e formaggio, un tipico antipasto piemontese servito in cestini di pasta matta aromatizzata alla salsa di soia
La ricetta degli arancini prosciutto e mozzarella, un classico della cucina italiana, supplì nella capitale, in questa versione farciti con prosciutto e mozzarella.
La ricetta delle frittelle di pasta di pane, una ricetta tipica pugliese, chiamate anche pettole, perfette da accompagnare a salumi o formaggi o con un sugo fresco
La ricetta dei grissini di pasta sfoglia semplici, fragranti grissini realizzati con pasta sfoglia ed aromatizzati con spezie e semi perfetti per l'aperitivo