Ferran Adrià

I modellini di Ferran Adrià

Grande Notizia •

El Bulli: Ferran Adrià pretendeva piatti riprodotti perfettamente

Per anni e sino alla chiusura avvenuta il 30 luglio 2011, El Bulli di Ferran Adrià, a Roses, in Catalogna, è stato il migliore ristorante del mondo. In pochi sapevamo però che i processi di creazione e riproduzione dei piatti erano complementari, anzi, si fondevano insieme. La parte creativa spettava a Adrià. La riproduzione allo staff del […]... CONTINUA

trattoria

Grande Notizia •

Tradizione vs. innovazione: siamo ancora e sempre un paese di pastasciuttari, per giunta local

Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di Escoffier: Le Guide Culinaire del 1903, Le Livre des Menus del 1912 e soprattutto Ma Cuisine del 1934. Questa stasi dura fino agli anni Settanta, quando un gruppo […]... CONTINUA

Grande Notizia •

Cena con Ferran Adrià battuta all’asta per 28.000 dollari

La distanza tra sogno e realtà? 28.000 dollari. Tanto costa la cena preparata da Ferran Adrià, leggendario chef del ristorante spagnolo El Bulli, miraggio di ogni gastrofanatico, e la amabile possibilità di chiacchierare con lui di avanguardia culinaria, commentando piatti e sapori. Ieri a Hong Kong, in un’asta di Sotheby’s, la preziosa cena è stata […]... CONTINUA

ferran adrià, the sorcerer's apprentice, el bulli

Grande Notizia •

Si fa il film su Ferran Adrià, inevitabilmente titolato El Bulli

E’ ufficiale: il film su Ferran Adrià si farà e si chiamerà EL BULLI. Di una pellicola ispirata alla vita dell’aristochef spagnolo e del suo leggendario ristorante se ne parlava da tempo: ora ci sono i nomi del produttore, la Vendome Pictures di Philippe Rousselet, e dello sceneggiatore, David Wilson. Il film, ispirato al libro […]... CONTINUA

Albertadrià, Ferran Adrià, jaguar, risrorante messicano

Grande Notizia •

Patka e Jaguar: Ferran e Albert Adrià aprono due nuovi locali a Barcellona

Grandi aperture previste a Barcellona quest’anno. Ferran Adrià, lo chef che con il suo El Bulli ha rivoluzionato il mondo dell’alta cucina, aprirà insieme al fratello Albert due locali nella città catalana: Pakta, un concept giapponese-peruviano, e Jaguar, un ristorante messicano. Nella cucina di Pakta lavoreranno chef provenienti da Peru, Spagna, Argentina, e Giappone. Nel […]... CONTINUA

menu degustazione, cuoco, coltello

Grande Notizia •

La dittatura del menu degustazione: perché il cliente non ha (quasi) mai ragione

In principio era la nouvelle cuisine: chef come Paul Bocuse e Marc Veyrat utilizzavano il proprio nome come ragione sociale, combinavano le tecniche della tradizione con l’enfasi sulla stagionalità delle materie prime e ricercavano l’eleganza, non più l’opulenza. La maggior parte delle loro proposte erano menu degustazione di quattro, cinque, sei portate, verso cui il […]... CONTINUA

piatto, chef

Grande Notizia •

Slow Food porta Ferran Adrià alla mensa universitaria: menu da 5 euro

Non sempre mensa scolastica significa paste scotte e insipide o bistecche fredde e mollicce Ieri è stato presentato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) il progetto delle Tavole Accademiche: dal prossimo gennaio 25 tra i migliori chef del mondo (in totale, 22 stelle Michelin da 9 nazioni) si alterneranno nelle cucine della mensa universitaria. […]... CONTINUA

Adrià en casa, adrià a casa, app, applicazione

Grande Notizia •

Adrià en casa: Ferran Adrià a casa nostra

Avere Ferran Adrià nella nostra cucina costa meno di venti dollari, ma stavolta i compensi sforbiciati a causa della crisi non c’entrano. Da oggi è disponibile per iPad ($15.99), Android ($18.82) e Kindle Fire la nuova app Adrià En Casa, trentuno menù da tre portate, con ricette del celebre chef catalano, liste degli ingredienti dettagliate, istruzioni accurate […]... CONTINUA

Ferran Adrià

Piccola notizia •

Ferran Adrià mette all’asta tutti i vini di elBulli

elBulli, per 5 anni il ristorante migliore del mondo nella top 50 San Pellegrino, chiuso nel luglio 2011 dal celebre chef catalano Ferran Adrià in attesa di riaprire sotto forma di fondazione, metterà all’asta l’intera cantina. Sono 139 pagine di carta dei vini per oltre 10mila bottiglie con 1.600 vini diversi. Ad occuparsi della vendita, […]... CONTINUA

Albertadrià, Ferran Adrià, jaguar, risrorante messicano

Grande Notizia •

Ferran Adrià apre Jaguar, ristorante messicano a Barcellona

Si chiamerà Jaguar il ristorante messicano che sua celebrità lo chef Ferran Adrià aprirà vicino alle Ramblas, nel centro di Barcellona, insieme al fratello Albert. Simile nell’impostazione al Tickets, il “bar de tapas” aperto dalla coppia nel marzo 2011, avrà aspetto informale, cucina a vista, ampi spazi, e un negozio di specialità messicane al piano […]... CONTINUA

Gualtiero Marchesi

Grande Notizia •

Gualtiero Marchesi e altre calamità: “Redzepi non ha senso e la cucina di Bottura non è la mia”

“Massimo Bottura? La materia prima non va stravolta, di cosa ha bisogno? Gioca intorno al prodotto per tornare al punto di partenza, quindi non è la mia cucina”. L’intervista data da Gualtiero Marchesi a Style, inserto del Giornale, si potrebbe definire divertente, ficcante, sorprendente, utile. Ma solo al quinto Moscow mule. Che evidentemente, il cuoco […]... CONTINUA

Ferran Adria

Grande Notizia •

Un buon titolo per una mostra potrebbe essere: Ferran Adrià come Picasso o Charlie Parker?

OK, facciamo un bel respiro e parliamo del caso Adrià e della sua sfavillante mostra a Barcellona. Occhio (esegeti o bastonatori) non vi infastidite appena leggete il suo nome. Anzi, una premessa per i cavillatori assetati di sangue: io non ho mai mangiato da Adrià – El Bulli ha chiuso il 31 luglio 2011 e […]... CONTINUA