Locali •
Hiromi cake, prima pasticceria giapponese a Roma: cosa c’è e quanto costa
Hiromi Cake, prima pasticceria giapponese di Roma, ha aperto da pochi giorni nel quartiere Prati. Può darsi che la nostra non sia la voce più attendibile nel descrivere le meraviglie dello stile nipponico, visto l’ironico post scritto tempo fa dall’editor Sara Porro. [Parlando all’analista del tuo radicato odio per la pasticceria giapponese] In quel caso, […]... CONTINUA
Locali •
La Pizza unisce l’Italia e Giappone: cronache da Tokyo
C’è un filo invisibile che unisce le due Italia e Giappone, una reciproca ammirazione culturale che nel cibo trova la sua massima espressione. Se noi del Sol Levante amiamo le tecniche, marinature e fermentazioni su tutte, oltre all’esaltazione delle materie prime nella loro essenza, loro, dell’Italia, idolatrano la pizza. Per loro è un […]... CONTINUA
Locali •
Italia – Giappone: Dissapore e l’Ambasciata italiana a Tokyo per la pizza
Affonda le sue radici nell’antica Grecia, è parte del patrimonio di Napoli, che l’ha fatta propria e l’ha diffusa nella sua interpretazione (la più famosa? se non altro la più buona, dai) in tutto il mondo, ma in Giappone è praticamente un piatto gourmet. Parliamo di pizza, chiaramente, apprezzatissima nella cultura nipponica, ma ben lontana […]... CONTINUA
Locali •
Parlando all’analista del tuo radicato odio per la pasticceria giapponese
Non a tutti piace la pasticceria giapponese, non a tutti piacciono i suoi dolci tipici, come dorayaki, mochi e daifuku. Forse è una faccenda legata agli ingredienti... CONTINUA
Locali •
Abbiamo provato 4 pizzerie napoletane in Giappone
Siamo stati a Tokyo per provare di persona l'ossessione dei giapponesi per la pizza napoletana. E incredibilmente abbiamo scoperto che a 10.000 chilometri da Napoli è possibile mangiare la pizza napoletana perfettamente replicata... CONTINUA
Locali •
L’ossessione dei giapponesi per la pizza napoletana
In terra giapponese sono letteralmente ossessionata dalla pizza napoletana, così tanto da farne un ottimo prodotto. I segreti sono semplici: si impara dai maestri, si acquistano i forni giusti e le materie prime migliori. Esattamente come una buona pizzeria napoletana. ... CONTINUA
Locali •
Ristoranti particolari: cosa succede quando il Noma trasloca per un mese in Giappone
La sala da pranzo sarà stata smantellata, ormai, le stoviglie e i mobili imballati. Gli avidi clienti giapponesi avranno consumato l’ultimo piatto di soba (sottili tagliatelle di grano saraceno) alle seppie ingentilito da un soave brodo ai petali di rosa; niente più oche selvatiche alla brace o patate dolci da sciogliere nello zucchero fuso. Dopo […]... CONTINUA
Locali •
Ristoranti particolari: piatto dopo piatto tutto l’insano menu del Noma Giappone
Abbiamo rivendicato il diritto di amare il Noma, incluso il fascino radical zen da Steve Jobs delle tundre dello chef, il 37enne Rene Redzepi. E poi di divorziare, per quel senso del ridicolo istintivo e salvifico che ci protegge dagli eccessi (le formiche vive in creme fraîche te le mangi tu). E di andare per […]... CONTINUA
Locali •
Cosa prende? Il solito hamburger di balena con un’insalata, grazie
Hamburger impanati nel curry, bistecche al sangue e tataki. Di cosa? Di balena. Ma come? Non si era detto che cacciarle era vietato? Banali fissazioni da animalisti edonisti a quanto pare. Il Giappone sembra non curarsi minimamente del veto imposto dalla corte di giustizia internazionale. E così anche quest’anno celebra La settimana della pesca alle […]... CONTINUA
Locali •
Scrivi come mangi: non vi giudicherò se ordinerete “un” tempura
Ed eccoci ancora qui, a dilettarci con la scelta di genere per i prestiti non adattati*: oggi decreteremo il sesso di cake pop. Intanto, a differenza del plumcake o della cheesecake, stavolta il genere non va applicato a cake ma a pop, che secondo l’Oxford Dictionary è traducibile in piccola pallina. E non c’è scampo: […]... CONTINUA
Locali •
Giappone: la maschera per mangiare l’hamburger dedicata alle donne
In Giappone non sta bene che le donne spalanchino la bocca. E’ segno di cattiva creanza. Anche perché le bocche piccoline – dette Ochobo – sono considerate attraenti. Ma c’è una cosa che non si può proprio fare senza spalancare la bocca: mangiarsi un hamburger. (A non considerare l’ipotesi del coltello e forchetta…). [related_posts] Ecco perché la […]... CONTINUA
Locali •
E’ facile cambiare vita se sai come farlo, e ora voi lo sapete: Lolita Tea Party
Il potenziale sedativo del “carino” è esperienza comune. Studi scientifici hanno dimostrato una relazione positiva tra l’interesse che le donne mostrano nei confronti di cose “carine” – cuccioli, torte di panna, bamboline – e il livello di ormoni femminili nel sangue. In particolare, un test effettuato su un campione di 1 donna (che potrei essere io, […]... CONTINUA