Sono tempi confusi. Molto confusi. Troppo confusi. Nella misura in cui pochi di noi fanno gli scienziati, non possiamo fare altro che tentare di selezionare al meglio le informazioni prodotte e trasmesse da altri. Ma…
"Pig" a Villa Rossi, dimora storica di Santa Cristina d'Aspromonte, in Calabria, è l'evento rinnova il rito del porco calabro con la partecipazione di molti chef di talento
Chi non ha mai collezionato qualcosa, almeno per un po'? E cosa collezionano gli appassionati di cibo. A parte le bottiglie di vino, collezione complessa e costosa, le preferenze si orientano sui menu dei ristoranti
Aboliamo qualcosa. Su Twitter è diventato popolare un hashtag che fa il verso alle promesse della campagna elettorale, tema trasversale: l'abolizione. Allora approfittiamone anche noi golosi. Fateci sapere cosa vogliono abolire gli italiani a tavola
Abbiamo provato a comporre il cuoco perfetto sommando le virtù di 10 chef. Ma attenzione a non mischiare le tessere del puzzle. Altrimenti il cuoco da sogno si trasforma nel cuoco da incubo
Ivan Milani, già al ristorante Piano 35 di Torino, è il nuovo chef del Pont de Ferr di Milano. Prende il posto di Vittorio Fusari nel locale milanese di Maida Mercuri
Sorpresa a "Un posto al sole", la soap opera di Rai 3 girata a Napoli. Tra gli attori arriva lo chef Gennaro Esposito nella parte di se stesso
"Fuoco e furia”, il libro-inchiesta di Michael Wolff che sta facendo tremare la Casa Bianca, svela la passione di Donald Trump per McDonald's e il super menu con cui si sfama: due Big Mac, due hamburger di pesce, un milk shake al cioccolato.
Coco, film d'animazione prodotto e creato dalla Pixar. è il film che ogni appassionato di cibo dovrebbe vedere. Vi spieghiamo le ragioni
I ristoranti borghesi, old fashioned, con le tovaglie candide, i camerieri biancovestiti e nei piatti ricette classiche eseguite con precisione e ottime materie prime sono a rischio estinzione. Un rischio da scongiurare
Va bene. Capisco tutti. Chi usa la polenta pronta, chi compra il cous cous già fatto, chi prende la maionese industriale e la pasta sfoglia industriale. Ma il cotechino precotto? Perché il COTECHINO PRECOTTO?
Il decalogo del pranzo di Natale del medico nutrizionista nonché vincitore di Masterchef Federico Francesco Ferrero è pieno di buoni consigli. Eccovi le 10 regole