ricette lombarde

pizzoccheri nel piatto

Ricette •

Pizzoccheri, la pasta di grano saraceno tipica della Valtellina

La ricetta dei pizzoccheri, il primo piatto tradizionale della Valtellina, che risale al XVII secolo, con verza, formaggio e tanto burro.... CONTINUA

pesce in carpione in teglia

Ricette •

Carpione, la ricetta di un grande classico della cucina del Lago

La ricetta del carpione classico, un piatto quasi estinto tipico dei laghi di Garda e di Como, che si prepara con la tinca fritta.... CONTINUA

cotoletta alla milanese su piatto con insalata

Ricette •

Cotoletta alla milanese

La ricetta della cotoletta alla milanese tradizionale, di vitello, con l'osso e la doppia panatura, e la cottura nel burro chiarificato.... CONTINUA

due tazze di bombardino

Ricette •

Bombardino

La ricetta del bombardino, la bevanda corroborante degli sciatori inventata a livigno nel 1972 e diventata celebre in tutto l'arco alpino.... CONTINUA

cassoela

Ricette •

Cassoeula di maiale e verze

La ricetta della cassoela di maiale e verze, un secondo piatto povero con una lunghissima tradizione europea da sempre cucinato tra gennaio e febbraio.... CONTINUA

manzo all'olio

Ricette •

Manzo all’olio

La ricetta del manzo all'olio, un secondo piatto di carne tipico della cucina bresciana che usa l'ottimo olio del lago di Garda.... CONTINUA

Italian,Dinner,With,Risotto,Alla,Milanese,And,Fresh,Salad.,Italian

Ricette •

Risotto alla milanese

La ricetta del risotto alla milanese, con tutte le caratteristiche che lo hanno canonizzato a piatto simbolo della città di Milano.... CONTINUA

panettone semplice con lievito di birra

Ricette •

Panettone semplice con lievito di birra

La ricetta del panettone semplice con lievito di birra, un dolce molto amato rivisitato in una ricetta veloce che non necessita di lunghe lievitazioni.... CONTINUA

fricandò di vitello

Ricette •

Fricandò di vitello

La ricetta del fricandò di vitello, un secondo piatto ricco, un arrosto di vitello lardellato con prosciutto crudo e cotto con verdure, tipicamente lombardo.... CONTINUA

pan dei morti

Ricette •

Pan dei morti

La ricetta del pan dei morti, il dolce di origine lombarda, diffuso nella zona di Milano e della Brianza da preparare in occasione delle feste dei morti il 2 Novembre.... CONTINUA

riso al salto

Ricette •

Riso al salto

La ricetta del riso al salto, la ricetta tipica lombarda che si prepara per riutilizzare gli avanzi di risotto: trasforma il riso in un tortino croccante e dorato.... CONTINUA

casoncelli

Ricette •

Casoncelli

La ricetta dei casoncelli, i ravioli lombardi una pasta all'uovo farcita con carne, salumi amaretti, frutta e formaggio, da servire con burro, salvia e pancetta.... CONTINUA