La ricetta dei pitoni messinesi, un calzone fritto con un impasto senza lievito, ma sfogliato, che è di un'incredibile croccantezza.
La ricetta del pane cunzato, una panino tradizionale siciliano, figlio della povertà, che oggi è invece un prodotto gourmet.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno estivo davvero gustoso per accompagnare le grigliate di carne o di pesce.
La ricetta dei cannoli alla siciliana al forno un dolce tipico della pasticceria siciliana da preparare in una versione light.
La ricetta della pasta con pomodori secchi alla siciliana, un primo piatto che si prepara in 5 minuti.
La ricetta del cavolo cappuccio in umido alla siciliana, un contorno mediterraneo da preparare con un ortaggio versatile e ricco di calcio e vitamina C.
La ricetta della pasta alla siciliana, un primo piatto al forno casalingo, ispirato ai più celebri condimenti per la pasta che si preparano in Sicilia.
La ricetta della caponata di verdure il contorno agrodolce dalle origini antiche che si prepara con tutte le primizie dell'orto in estate.
La ricetta della granita alla mandorla, una preparazione semplicissima, da fare senza gelatiera per le colazioni estive sognando le vacanze.
La ricetta delle cassatelle siciliane senza glutine, un dolcetto tradizionale, nella sua versione antica ma senza glutine: prevede tre giorni di lavoro, ma il risultato è davvero sopraffino.
La ricetta delle arancine di carne come le fanno a Palermo, con un procedimento un po' lungo ma una riuscita supergolosa. Per i giorni di festa in cui si invitano gli amici a condividere.
La ricetta del baccalà a sfincione, un piatto tipico della tradizione palermitana, qui riadattato con lo stoccafisso in una chiave gluten free