La ricetta della costata di manzo alla fiorentina, il secondo piatto di carne tipico della toscana ma diffusissimo in tutta Italia.
La ricetta della panzanella il primo piatto toscano di recupero, da preparare con il pane raffermo e le verdure dell'orto.
La ricetta dei fegatelli di maiale con rete, finocchietto e alloro, una ricetta antica, della cucina povera, ma saporitissima se preparata con tutti gli odori.
La ricetta della schiacciata toscana la focaccia profumata all'olio e al rosmarino che è la colazione tipica nella Regione Toscana.
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.
La ricetta del peposo alla fornacina, un piatto tipico toscano, della zona dell'Impruneta, talmente tipico che la sua preparazione è regolata da un disciplinare. Anche se lungo da preparare, è una ricetta che stupisce per la sua semplicità.
La ricetta del castagnaccio alla toscana, il dolce tipico della cucina toscana, a base di farina di castagne, olio, acqua, uvetta, pinoli e aghi di rosmarino.
La ricette delle pappardelle, il formato di pasta tipicamente toscano, da preparare in casa con pochi ingredienti e condire con sughi importanti di carne e selvaggina.
La ricetta dei tortelli di patate, un primo piatto toscano, con le patate rosse di Cetica, concentrato di pomodoro, aglio e pecorino, da gustare con burro e salvia.
La ricetta dei cantucci toscani gluten free, i famosi biscotti toscani con le mandorle in versione senza glutine.
La ricetta degli gnudi agli asparagi, un primo piatto primaverile dal gusto delicato e dal colore delizioso
La ricetta della Panina toscana, il lievitato tipico in tutta la provincia di Arezzo con uvetta e zafferano