I grandi cuochi che parlano di cucina salubre ci fanno venire i brividi. Come se un cantante rock abbassasse il volume perché spaventa i cani.La gola è un vizio, perbacco. E ci piace proprio così. Il cibo che non fa bene è un nostro diritto
“Ristorante vegano” non significa niente, né in bene né in male. Prima di tutto un ristorante dev’essere buono. Poi se è pure vegano buon per lui. Invece, con la scusa del vegano s’è messa in attività un sacco di gente che doveva proprio far altro
Più passa il tempo, più, nel mondo, siamo in tanti. E più mangiamo. Ci sono fonti che sono “rinnovabili” –-tutto ciò che è coltivato o allevato-–, ma ce ne sono altre che non lo sono:…
Quando gradualmente ti avvicini al caffè senza zucchero poi non torni più indietro. Senti il gusto più a lungo e eviti qualche caloria. Unica controindicazione: quando un espresso fa schifo, senza zucchero fa ancora più schifo
Il regista Pupi Avati ha diretto uno spot pubblicitario per Conad che fa discutere per la simulazione della nascita nella pubblicità, e per come è stata messa in scena
Sono tempi confusi. Molto confusi. Troppo confusi. Nella misura in cui pochi di noi fanno gli scienziati, non possiamo fare altro che tentare di selezionare al meglio le informazioni prodotte e trasmesse da altri. Ma…
"Pig" a Villa Rossi, dimora storica di Santa Cristina d'Aspromonte, in Calabria, è l'evento rinnova il rito del porco calabro con la partecipazione di molti chef di talento
I 5 errori che facciamo spesso quando prepariamo il salmone. Da cuocere male la pelle a usare la padella sbagliata, da stracuocere il salmone a riscaldarlo al microonde
Chi non ha mai collezionato qualcosa, almeno per un po'? E cosa collezionano gli appassionati di cibo. A parte le bottiglie di vino, collezione complessa e costosa, le preferenze si orientano sui menu dei ristoranti
Aboliamo qualcosa. Su Twitter è diventato popolare un hashtag che fa il verso alle promesse della campagna elettorale, tema trasversale: l'abolizione. Allora approfittiamone anche noi golosi. Fateci sapere cosa vogliono abolire gli italiani a tavola
Abbiamo provato a comporre il cuoco perfetto sommando le virtù di 10 chef. Ma attenzione a non mischiare le tessere del puzzle. Altrimenti il cuoco da sogno si trasforma nel cuoco da incubo
Ivan Milani, già al ristorante Piano 35 di Torino, è il nuovo chef del Pont de Ferr di Milano. Prende il posto di Vittorio Fusari nel locale milanese di Maida Mercuri