Grande Notizia •
Non avevate capito niente di Slow Food, Km zero e globalizzazione. Adesso ve lo spiega Pigi Battista
Sia messo agli atti, chiudo il 2013 scoprendo finalmente cosa sia la globalizzazione gastronomica. Pensavo fosse il sistema produttivo della Nutella, o l’idea di poter mangiare lo stesso hamburger, nella stessa catena, a Dubai come a Londra. Invece grazie a Pierluigi Battista scopro (finalmente) che è il processo grazie al quale gli italiani si sono […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Due o tre locali che vorrei suggerire alla guida Osterie d’Italia di Slow Food
Non solo polemiche per i prezzi eccessivi, dopo la nostra Opinione Impopolare sulla guida Osterie d’Italia 2014, anche consigli sul tipo di locale, nomi compresi, che Slow Food dovrebbe inserire. Interessanti, in particolare, quelli ricevuti dal lettore Salvatore Sechi, che abbiamo deciso di condividere con voi. L’opinione impopolare di Martina Liverani è fondata. Anch’io ho […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Lettera aperta alla Guida Osterie d’Italia 2014
Cara Guida delle Osterie di Slow Food, anche quest’anno temo che tu abbia perso l’occasione di essermi d’aiuto nel segnalare posti in cui mangiare bene e spendere il giusto. Aldilà della questione letterale a proposito del termine Osteria, sulla quale vi siete già meravigliosamente accapigliati un anno fa, per me Osteria è semplicemente un posto […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cheese 2013: prendere a morsi un formaggio insolito qui e ora
Bisogna guardare oltre le apparenze e accettare con garbo le stranezze della vita. Persino se una tua collega di sito scrive che il formaggio è sopravvalutato —vero Prisca?– e il desiderio di strozzarla con una corda come si fa con il caciocavallo diventa ardente. Non inventiamo favole, il formaggio non è sopravvalutato né lo sarà […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Slow Food leva i vini di Bressan dalle guide, ma non andrebbero separati prodotto e produttore?
Se non avete trascorso gli ultimi giorni nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, sapete chi è Fulvio Bressan. Friuliano, produttore di vini. La scorsa settimana ha postato sul suo profilo Facebook un link a un provvedimento del ministro Kyenge, infarcito da una serie di insulti biecamente razzisti che possiamo serenamente […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cos’ha ha fatto Slow Food per diventare sinonimo di fighetto, da De Gregori in giù?
E’ probabile che Aldo Cazzullo, il giornalista del Corriere che ieri ha intervistato Francesco De Gregori sulle sorti del PD, oggi ci riprovi con Guccini. Visto com’è andata, dico. In poco tempo le bacchettate di #DeGregori hanno invaso il web, diviso politici (beh, con quelli del Pd ha avuto buon gioco) giornalisti e famosi a […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Tutto ciò che manca a Slow Food Story, il film, per essere la storia di Slow Food
550 ore di girato (tranquilli, poi diventano 75 minuti), 48 interviste. Tutto per raccontare, lo dice il titolo, la “storia di Slow Food”. L’ho visto in anteprima, mi è parso ben fatto: montaggio e regia sono affiatati, e la trovata classica del documentario per capitoli è sostenuta da una grafica riuscita. La voce narrante è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Trattorie e osterie: le 10 decisioni migliori per una domenica fuori porta
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi sconclusionate, serve un buon piatto di sostanza per riappacificarsi con la grammatica. E comunque ci siamo quasi, è marzo. Quindi è bene […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Slow Food lancia le sue proposte per le prossime elezioni
Slow Food, l’associazione eco-gastronomica fondata da Carlo Petrini, ha reso pubblica una nota in cui propone una lista di temi su cui, a suo avviso, tutti i politici dovrebbero confrontarsi in vista delle prossime elezioni politiche del 24-25 febbraio. “Non un’agenda, non un programma elettorale, non un sostegno a questo o a quel partito, ma […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pranzo di Natale al ristorante? Consigli last-minute dalla app Osterie d’Italia
Questo Natale non avete proprio voglia di cucinare? La prospettiva di passare le feste in cucina, alle prese con forni e fornelli, vi atterrisce? Se avete scaricato la app Osterie d’Italia 2013, potete risolvere facilmente il problema. Slow Food ha deciso di fare un regalo natalizio a tutti gli utenti iPhone, aggiungendo nell’aggiornamento della app […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Slow Food porta Ferran Adrià alla mensa universitaria: menu da 5 euro
Non sempre mensa scolastica significa paste scotte e insipide o bistecche fredde e mollicce Ieri è stato presentato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) il progetto delle Tavole Accademiche: dal prossimo gennaio 25 tra i migliori chef del mondo (in totale, 22 stelle Michelin da 9 nazioni) si alterneranno nelle cucine della mensa universitaria. […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Salone del gusto 2012: alti e bassi assaggi compresi
Non mi è andata giù del Salone del Gusto 2012 la decimazione degli amati microespositori. Alcuni si sono aggregati per far fronte alle spese, altri non ce l’hanno fatta. Alla fine, il frequentatore seriale che è in me (l’evento si svolge ogni due anni dal 1996) faticava a distinguere le bancarelle, bruttine e private di […]... CONTINUA