Mangiare carne cruda in pubblico può essere un atto molto banale, oppure potrebbe farvi passare un brutto quarto d'ora con la polizia. Dipende da dove ci si trova, se alla Fiera del Tartufo Bianco d'Alba…
Siamo convinti che un'intera giornata passata a scrutare i pallini verdi di TripAdvisor non possa valere quanto tre buoni consigli elargiti dal New York Times. Perché il professionismo, signori, è l'unica via, pure se il discorso…
Davide Scabin: ascesa e declino di uno chef famoso nel racconto del critico gastronomico Valerio Visintin
Si poteva reagire in qualunque maniera. E invece. Invece è finita nel corporativismo 2.0, aizzato nientemeno che dal Gambero Rosso. Stiamo parlando del post di Milena Gabanelli, mezzobusto celebre se ne esiste uno, passata agli…
Filantropia o cinismo? E la filantropia può essere considerata tale quando è palesemente a scopo di lucro? O al contrario, la presenza di un fine commerciale fa perdere totalmente credibilità a un messaggio, per quanto…
Pizza bruciata da Michele: intervista ad Alessandro Condurro che risponde alle polemiche sulla storica pizzeria napoletana
Massimo Bottura: siamo stati nel nuovo b&b in stile Osteria Francescana che lo chef aprirà a fine anno alle porte di Modena
Questa mattina, a Ginevra, è morto lo chef francese Joel Robuchon, come riporta il New York Times. Proprietario e gestore di ristoranti in tre continenti, deteneva il record per il maggior numero di stelle Michelin…
Imparare, assaggiare e acquistare, a prezzi di favore, la più pregiata pasticceria italiana. Quella di Iginio Massari, Luigi Biasetto, Salvatore de Riso, Guido Castagna, Ernst Knam e Alfonso Pepe, si intende, per nominare qualcuno tra…
Detestiamo parlare di convegni almeno quanto voi detestate leggere di convegni. Quindi, cari lettori, patti chiari e amicizia lunga: quello che state per leggere non è il report del Basque Culinary Prize 2018, per la…
Iyo: ristorante etnico a Milano: menu, prezzi e recensione del ristorante di cucina giapponese con stella Michelin
Fud ha aperto a Milano, ora i panini e le migliori specialità siciliane sono disponibili sui Navigli, dopo il successo a Catania e Palermo