Grande Notizia •
Assunta l’espressione di prammatica, come suggerito dal nostro Adriano Aiello su Twitter, abbiamo affrontato il caos domenicale del MiCo, in via Gattamelata a Milano, dov’è andato in scena il primo giorno di Identità Golose 2014. @Identitagolose è come il festival di Venezia. Bisogna andarci sbuffando con aria annoiata comunicando distacco e grande sacrificio #pose — […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Domenica inizia Identità Golose, decima edizione, il congresso italiano di cucina d’autore ideato da Paolo Marchi. Incredibile ma vero, sembra che stavolta non saremo infestati dalla neve, solidale compagna di ogni anno. Per alcuni cartina di tornasole della “società dei cuochi” e della loro dittatura stordente, per altri trionfo indicibile di piacere gustativo, non temo smentita […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate avidamente il nostro riassunto. S’inizia dalle consuete scaramucce tra Beatrice ed Eleonora, ormai alquanto tritagonadi. Per la precisione, si ri-comincia, visto che […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di ricostruzione, specie per chi i “vecchi tempi” non li ha vissuti. Per me gli anni Ottanta sono Boldi, De Sica e Jerry Calà che fanno […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Anche volendo – e non vogliamo – è impossibile affrancarsi della pizza. Il solo evocarla mette in moto suggestioni, salivazioni, mascellazioni. E le solite polemiche. Che arrivano anche nei post teoricamente più innocenti. Capita per esempio che, in un quieto sabato pomeriggio, vi raccontiamo della della nuova apertura milanese di Gino Sorbillo e l’esibita volontà […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Una cosa resterà di noi: le petizioni. Per il ritorno di un gelato, per la ripresa di una serie tv, o per non fare aprire i negozi la domenica. Dovremmo essere più selettivi, probabilmente. E se la liberalizzazione della marijuana è diventata mainstream, firmare la petizione per ottenere un hamburger vegetariano da Mc Donald’s lascia un […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Viviamo nell’era dell’iperconnessione e sperimentiamo un po’ tutti quel senso di eccesso da condivisione. Delle proprie idee, dei fatti biografici, anche di come cuciniamo. Specie se abbiamo un ristorante. Prendiamo Francesco Giordano, proprietario della pizzeria-trattoria L’Ottavo Nano in provincia di Brescia: “La prima cosa che faccio la mattina appena sveglio è controllare dallo smartphone se ho una […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ricordate quanto ci siamo affannati a fare previsioni sul 2014 speculando su tendenze, novità e ritorni? Ecco, abbiamo sottovalutato la solita crisi perché l’unica vera tendenza del 2014, come non pensarci prima, è mangiare cibi scaduti. Non siete convinti? Beh, i fatti parlano chiaro. Ma approfondiamo meglio gli indizi dell’imminente apocalisse alimentare. Indizio (inequivocabile) n.1. Nel 2013, […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Anche se le sue buone maniere ci piovessero in testa come le proverbiali rane, anche se i programmi che fa alla tivù fossero i più belli del mondo, anche se non avesse inventato lo Show Cukking, Simone Rugiati, il cuoco formenteriano, tutto ammiccamenti post-adolescenziali e trash ostentato, continuerebbe a non piacerci. Affermazione che, va da sé, chiunque […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Nascere negli anni Novanta è significato perdersi un sacco di cose. Non ho mai potuto, per dire, scrivere un libro promettendo che avrei sposato Simon Le Bon. Mai indossate le spalline imbottite. E non per sfogare tutte le mie paturnie in una volta ma la privazione fa male: non ho mai mangiato un menù anni Ottanta […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Le serate davanti al televisore per vedere Masterchef 3 sono, dal punto di vista enogastronomico, quasi sempre raccogliticce. Che è un modo elegante per non dire raccapriccianti con elementi horror. Okay, devo organizzarmi meglio. Le immagini postate dalla produzione per invogliarci a guardare il programma, diciamo così, non aiutano. Alle 21.10 tutti su @SkyUno: torna […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La vita gastronomica (ma non solo quella) è fatta di piccoli e dolorosi avanzamenti. Lenti, ma inesorabili. Ci dicono che dobbiamo abbandonare lo strutto, mangiare carne bianca, spingersi verso il biologico, devastarci di frutta e verdura. E noi ci crediamo e ci adeguiamo. Per coscienza, salutismo ed etica. Poi apri Focus, convinta di trovarci la […]... CONTINUA