Grande Notizia •
Sono giunta ad una conclusione: il gastrofanatismo è un disturbo serio (oltre ché un termine noiosamente abusato). Un virus micidiale simile a quello che colpisce la popolazione nel film Io sono leggenda e sì, i gastrofanatici sono quei mostri che vivono nel buio. Se pensate che stia esagerando, non leggete oltre. Fatto è che quando […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Non credo di essere in grado di capire per quale processo di irresponsabilità uno dei post che continuiamo a leggere di più su Dissapore è Quanto costa aprire un ristorante oggi?. Cos’è un sogno, una segreta debolezza, indifferenza verso il controllo mensile delle nostre spese? Eppure è così, lo dicono la tv, il successo degli […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Parliamoci chiaro, noi clienti sappiamo essere insopportabili. Chi più chi meno, s’intende. In anni di onorata carriera da frequentatrice di ristoranti, enoteche, bar e affini ho testato personalmente la pazienza di osti, cuochi e camerieri e ho imparato a riconoscere il momento esatto in cui ospitalità e cortesia si trasformano in disagio e fastidio, spesso […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Oggi si festeggia nel mondo la cucina italiana, in particolare il dolce simbolo della nostra cultura all’estero: il Tiramisù. La manifestazione si chiama IDIC, che vuol dire International Day of Italian Cuisines, ed è organizzata dal GVCI, che vuol dire Gruppo Virtuale Cuochi Italiani, e con le sigle per oggi siamo a posto. Il GVCI […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Muoio dalla voglia di raccontarvi una storia piuttosto eccentrica realmente accaduta in provincia di Trento. Ne sono venuta a conoscenza in ritardo sfogliando Mixer, una rivista specializzata distribuita in bar e ristoranti. Va bene, lo confesso, la sfogliavo perché c’era Cracco in copertina ma potete rilassarvi, Carlo Magno qui non c’entra. C’entra invece una curiosa […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Più veloce di Usain Bolt, la notizia della recente nascita di un sito piuttosto curioso ha contagiato diversi profili di facebook in sole 48h. Sto parlando de Lo Gnocco in cucina. Lo ripeto: vu-vu-vu-punto-lognoccoincucina-punto-it. Per togliere ogni dubbio, non si tratta del solito foodblog e lo gnocco non indica affatto un piatto tradizionale italiano a […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Anno nuovo, vita nuova: rimettersi in forma, mangiare sano e tutti i buoni propositi per il 2013. Oggi è necessario essere belli, magri, muscolosi per cui finite le feste, inutile girarci intorno, il problema è smaltire i chili in eccesso. Servono risultati rapidi da raggiungere senza troppa fatica. Okay, vi dico come fanno i famosi […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Caro 2012, adieu, auf wiedersehen, goodbye. Mi mancherai? No direi di no. Tra crisi economica globale, terremoti, alluvioni e morti eccellenti, non sei stato il mio anno preferito. A proposito, un caro saluto alla scienziata Rita Levi Montalcini, mancata giusto ieri. Comunque, caro 2012, come ogni anno siamo qui riuniti per festeggiare il passaggio simbolico […]... CONTINUA
Grande Notizia •
2012, anno bisestile, anno di merda per qualcuno, positivo per altri. Per me un altro anno da lasciarsi alle spalle con un bagaglio di propositi da rinnovare. Compito ingrato, il mio, decidere cosa buttare e cosa tenere, sperando in un contributo corale di utilità sociale. Del cibo, si intende. Ecco la lista: Butterò via: i […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Natale 2012, dunque vediamo. Il 24, cena della vigilia, saranno lasagne di pesce, salmone, insalata con sorpresa, panettone al cioccolato di Pepe, senza uvetta, champagne Pascal Mazet e un bianco che compra mio padre, chissà. Il 25 invece, pranzo di Natale, cappelletti in brodo, bollito con le salse francesi, dalla remoulade all’indiana senza passare dal […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Dicembre 2012. Mentre sistemo le ultime palle sull’albero di Natale – che così brutto non m’era mai venuto – ripenso alle vicende gastronomiche dell’anno bisesto e realizzo che, in particolare a Roma, tutto si può riassumere in due parole: nuova apertura. Non s’è fatto altro. Già a dicembre 2011, l’inaugurazione del Caffè Propaganda battezzava l’anno […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Oggi parliamo di cinema. Ma come, su Dissapore, dove niente è sacro tranne il ciboo? Ora vi spiego. La Bim distribuzione, nostro sponsor in questa occasione, ci ha chiesto di segnalarvi il nuovo film di Ken Loach, La parte degli angeli (The Angel’s Share), in uscita oggi nelle sale italiane. Il regista britannico che ha dedicato […]... CONTINUA