Re Carlo III vuole lo stesso identico drink tutte le sere, e soprattutto pretende che gli sia servito in un certo modo.
Malcolm Livingston II, ex pastry chef del Noma, ha lanciato un nuovo dessert confezionato - e René Redzepi approva orgoglioso.
Due minatori intrappolati in una miniera in Corea del Sud sono sopravvissuti per ben nove giorni cibandosi di polvere di caffè.
Francesco Lollobrigida ha ventilato la possibilità di aprire agli abbattimenti dei lupi, facendo insorgere gli animalisti.
Continua la storia d'amore tra Bugatti e Champagne: la casa automobilistica ha lanciato una serie di portabottiglie ispirati alle proprie auto.
L'azienda FlyWithWine ha messo a punto una valigia che permette di portare il vino in aereo in totale sicurezza.
La filiera della birra Made in Italy sta affrontando un momento decisamente delicato: diamo un'occhiata all'analisi della Coldiretti.
Una serie di controlli sui pescherecci e nelle attività commerciali limitrofe a Viareggio ha portato al sequestro di circa un quintale di pesce spada.
Un cliente ubriaco in un bar di Kostoma, Russia, avrebbe generato un violento incendio sparando con una pistola lanciarazzi.
Un bar in provincia di Treviso è stato multato per 33 mila euro per avere venduto alcolici ai clienti minorenni, a cui era anche permesso di giocare alle slot machine.
A ottobre i prezzi alimentari si sono mantenuti su di un livello stabile, con la sola eccezione rappresentata dai cereali.
La Commissione Eu ha approvato il piano 2021-27 del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura per l'Italia.