Nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani biologici sui mercati internazionali sono cresciute del 16%.
Bkno ha acquisito il 100% di Arilica Food and Beverage, diventando così il più grande franchisee italiano per Burger King.
Nel corso di un controllo di routine la Polizia di Roma ha scovato diversi chili di carne andata a male e ammassata a terra in un negozio di alimentari.
Vladimir Putin potrebbe voler rinegoziare i termini per le esportazioni di grano e altre derrate alimentari dall'Ucraina.
Deliveroo è sempre più popolare in ufficio: la piattaforma "for Work" conta 3.500 aziende clienti, in aumento del 40% su base annua.
Secondo il Rapporto Coop 2022 nei prossimi 6-12 mesi un italiano su tre diminuirà gli acquisti di alimenti "Premium o Gourmet".
Secondo il Rapporto Coop 2022 l'alimento più colpito dall'inflazione è il burro, il cui prezzo è aumentato su base annua del 32,3%.
Dal Rapporto Coop 2022 è emerso che il 18% degli italiani si aspetta di diminuire le proprie visite a ristoranti e bar.
Secondo il Rapporto Coop 2022 la spesa media delle famiglie per l'elettricità è aumentata del 91% su base annua.
Nonostante insegnanti e genitori siano d'accordo nell'assegnare alla scuola un ruolo importante nell'educazione alimentare, solo un bambino su due ha accesso al servizio mensa.
L'enoturismo è un flusso che "corre e cresce molto", in grado di generare un valore complessivo di 2,5 miliardi di euro l'anno.
Nel mese di luglio sono aumentate le vendite in valore al dettaglio dei beni alimentari, ma la crescita in volume risulta rallentata.