5 centesimi
3 Maggio 2010
Un genio può palesarsi ovunque e in qualsiasi momento. Può sorprenderti con la sua musica mentre cammini distrattamente per strada, lasciarti incantato davanti a un quadro che nessuno ha mai apprezzato, capita di incontrarlo perfino in una vecchia osteria. E’ quello che è successo a me, all’Osteria del povero diavolo di Torriana, sulle colline di ...
ristoranti
30 Aprile 2010
Un secolo e mezzo di ristorazione. Tutto in una vecchia locanda, “La locanda del sole”, dove la famiglia Brovelli ha iniziato la sua attività, trasformata nel tempo in uno dei migliori ristoranti italiani, nonché rinomata dimora della catena Relais & Chateaux. Limitarsi alla ristorazione non rende giustizia a questo luogo incantevole. Siamo a Ranco, sul ...
ristoranti
25 Aprile 2010
Chef sulle navi da crociera della Royal Caribbean. Varie esperienze in ristoranti in giro per il mondo. Due anni a New York, altri due a Londra, altrettanti a Roma e uno a Hong Kong. Infine, consulente per una catena di ristoranti australiani. Ecco il curriculum del trentottenne Nicola Cavallaro, che tre anni fa ha rilevato ...
fast good
22 Aprile 2010
Cos’hanno in comune Andrea Berton, chef del ristorante Trussardi alla Scala a Milano, 40 anni da San Vito al Tagliamento, e Luca Zaia, ex ministro delle politiche agricole, 42 anni da Conegliano? Voglio dire, a parte essere nati in due paesi del ricco e operoso nord est? Ai gastrofanatici non sarà sfuggito che le loro ...
fotocronache
19 Aprile 2010
Tema: Il Salone del Mobile di Milano e il Fuorisalone. Qualcuno ne avrà avuto abbastanza, a me continua a sembrare un’occasione per essere al passo con i tempi, e parlo in particolare di cucine. L’ Eurocucina, evento a cadenza biennale, è un forte richiamo per i visitatori italiani e stranieri che affollano i padiglioni della ...
ristoranti
16 Aprile 2010
Lo scorso settembre vi abbiamo raccontato la nuova avventura della famiglia D’Alessandro, proprietaria di una delle più vecchie e rinomate trattorie campane, “e’ curti” di Sant’Anastasia, paese del vesuviano, in provincia di Napoli. L’imprenditore Enzo Ercolino, noto “winemaker” avellinese, aveva convinto la famiglia D’Alessandro ad abbandonare la loro sede storica mettendo a disposizione un locale ...
giudizi incrociati
9 Aprile 2010
Siccome in febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto con cura. Ecco perché ci siamo andati in due: due tavoli diversi, due menù diversi. Alla fine abbiamo incrociato i giudizi, il mio e quello di Leonardo Romanelli. ...
altri generi
7 Aprile 2010
Conoscere Antonio Tubelli è un’esperienza coinvolgente per chi ama la buona cucina. Non so quanti lo conoscono fuori dai confini campani ma per scavare nelle radici gastronomiche napoletane è un vero punto di riferimento. “Un vecchio sessantottino”, come si definisce con il sorriso contagioso, ha lavorato come programmatore elettronico prima e sindacalista dopo, scoprendo la ...
campioni d'italia
1 Aprile 2010
In materia gastronomica l’Italia è un paese incredibile. Ci sono ancora oggi luoghi, villaggi, piccoli paesi, impegnati nel portare avanti antiche usanze, tradizioni, come se nulla fosse cambiato. Cetara, piccolo villaggio nella costiera amalfitana, rappresenta in pieno il prototipo di paese caratterizzato da un fantastico prodotto, la colatura di alici. Passeggiare per il piccolo porto ...
come si mangia
26 Marzo 2010
Finalmente una giornata di sole dopo un inverno lungo e piovoso. Avevo una voglia matta di rivedere il cielo completamente azzurro e la mia città in questo sa essere grande. Napoli è davvero mille colori, i raggi del sole rimbalzano sul mare e raggiungono violenti, come schegge impazzite, la mia auto. Un cliente mi aspetta, ...
22 Marzo 2010
Con la scusa di ringraziare i lettori che hanno affollato il Dissapore Day di Roma, parliamo di noi: ettipareva. Ce ne scusiamo, ma con il video e le prime foto è ufficialmente aperta la ego-section. E’ stata la settimana più difficile. Una settimana trascorsa a organizzare il Dissapore Day e nel frattempo, giusto per renderci ...