Multa per un ristorante di Poggiofranco, in provincia di Bari, dove gli chef non indossavano la mascherina. Le disposizioni per il contenimento del Coronavirus prevedono infatti che il personale che maneggia il cibo, così come…
Nel 2019 una donna aveva ingoiato un amo rimasto nell'impasto di una polpetta: ora l'indagine ha individuato sei responsabili, tra cui lo chef e il titolare del ristorante di Porto Cesareo dove era successo il fatto.
Un menu speciale a un prezzo ragionevole (85 euro vini inclusi) per i clienti under 30: l'idea del Ristorante del Cambio per avvicinare la clientela di domani.
Una nuova app mette in contatto la domanda e l'offerta di manodopera agricola: "Restoincampo" sarà disponibile su tutti i telefonini in cinque lingue diverse, e c'è già chi la definisce "un risultato storico".
Nonostante i due mesi di lockdown che hanno messo in grande difficoltà l'export dell'agroalimentare, il settore resiste e chiude il periodo con dati positivi, specialmente per pasta e vino.
Un accordo tra Pam e una neonata società di Retail campana, RetailPro Spa, porta a un grosso investimento sul territorio, con l'apertura di cento nuovi supermercati entro gennaio 2021, con circa tremila nuovi posti di lavoro.
L'Inail pubblica i dati sui contagi sul posto di lavoro: il settore più colpito è quello sanitario, con oltre l'80% dei casi denunciati, ma al sesto posto compare anche la ristorazione.
Francesca Ferragni, sorella della più celebre Chiara, si fa fotografare con un pezzo di pizza in mano, preso da una pizza misteriosamente intatta, così come già fece la sorella.
Dal "Lanciafiamme" all'"Anti-assembramento": i tormentoni dei video messaggi di Vincenzo De Luca trasformati in panini da un pub di Torre del Greco, che devolve in beneficenza parte del ricavato dalle vendite.
Arriva un'ulteriore conferma, dopo quella fatta via social da Alberto Cirio, dell'edizione 2020 del Salone del Gusto, e c'è anche qualche anticipazione sulle modalità: sarà in parte un Salone digitale e durerà 6 mesi.
Giorgia Meloni manda una sua foto con degli integratori dietetici all'azienda che li produce, che la posta sui social: poi però è costretta a toglierla, sommersa dalle critiche, e si paragona alle vittime del racket.
Allo storico ristorante Il Trabucco da Mimì di Peschici il menù contactless si carica con un QR code stampato sui sassi della costa: una soluzione ingegnosa e sostenibile.