La Regina Elisabetta è alla ricerca di uno chef di cucina francese da portare nelle cucine di Buckingham Palace. L'annuncio di lavoro alquanto allettante è stato pubblicato in rete direttamente sul sito della Famiglia Reale,…
Con un aumento delle temperature globali di 2 ° C si perderebbero il 56% delle terre coltivate a vigneto, dice uno studio sugli effetti del riscaldamento globale sul vino.
Il Coronavirus che sta preoccupando la popolazione in Cina e in tutto il mondo c'entra con birra Corona? Noi tendiamo ad assicurarvi di no, ma gli utenti del web non sono così sicuri, visto che chiedono a Google.
Un metodo semplice, per facilitare l'identificazione da parte dei barman dei clienti minorenni a cui non servire alcol: mettere un braccialetto distintivo al polso. Ecco l'idea di un bar di Venezia.
La generazione dei trenta-quarantenni sta vivendo una guerra fratricida: chi vuole portare i bambini al ristorante e vuole cenare in pace. La soluzione? Semplice.
Forse siete stati tratti in inganno da titoli abbreviati per comodità, ma Kei Kobayashi non è il primo chef giapponese a ottenere tre Stelle Michelin.
A Torino tutto ruota intorno al cibo, ed è così che anche un'antica barberia si trasforma in un locale con caffetteria. D'altronde, la gastronomia è diventata una peculiarità turistica (e non solo) del capoluogo piemontese,…
Non c'è limite alla fantasia e alla contaminazione del mondo del sushi (e chissà cosa direbbero i giapponesi): a Torino ne nasce una versione al Moscato d'Asti.
La Michelin in Francia annuncia una svolta green con l'introduzione di una speciale selezione di "gastronomia sostenibile".
Un "ritiro per persone spiritualmente curiose che però non sono ancora pronte ad affrontare un completo corso di yoga vegano, meditazione e pulizia": nasce così in Messico il "drunk yoga", lo yoga per bevitori.
Il profumo di un alimento può bastare a placarne a voglia: è questa la teoria che ha condotto un professore di Oxford a inventare un cerotto all'odore di pancetta, per aiutare i vegetariani a resistere alla tentazione della carne.
A rappresentare l’Italia alla finale europea del Bocuse d’Or a Tallin sarà il giovane chef Alessandro Bergamo.