Cosa s'intende di preciso per "Metodo Classico" nel mondo degli spumanti. Ce lo spiega il brand ambassador di Cantina Rotari in questo video
Bruno Giacosa, re del Barolo e del Barbaresco, uno dei produttori di vino più noti al mondo, è morto ieri a 88 anni. Un ricordo
Toscano ma anche umbro, il vinsanto è un vino da dessert prodotto in prevalenza con uva Trebbiano e Malvasia. In moltio casi è un vino dolce che si abbina con i cantucci, ma voi non fatelo, preferite i crostini di fegatini toscani o i ricciarelli senesi
Partendo dai vitigni più noti abbiamo suggerito agli amanti del vino le birre artigianali più adatte ai loro gusti
10 cocktail fai da te per Capodanno, semplici e meno, spumeggianti, quasi sempre a base di Champagne, ecco un'idea originale per la notte più attesa dell'anno
È vero che diversi tipi di alcol hanno effetti differenti sul nostro umore? E che con i drink colorati ci ubriachiamo di più? La sbornia peggiore è a base di champagne?
Rotari, marchio del gruppo Mezzacorona, spiega come avviene la produzione del Metodo Classico TrentoDoc
Cos'è il Metodo Classico Trento Doc? Lo abbiamo chiesto a Rotary, la cantina di Mezzocorona, in Trentino, emblema del Metodo Classico
Quest'anno a Natale proviamo a cambiare spumante. Ve ne indichiamo 5 fuori dal coro che sarebbe delittuoso non conoscere
Theresa May, la premier britannica, è stata molto criticata dalla stampa russa per come ha bevuto dal calice di vino durante una cena istituzionale. Eccovi qualche suggerimento per evitare di fare la sua stessa brutta figura
È tempo di sdoganare gli amari, alcolici di tutto rispetto, non più relegati al ruolo di sturalavandini o ammazzacaffè. Dai calendari per camionisti stanno passando alle riviste di lifestyle, mentre i barman internazionali li usano finalmente nei loro cocktail: Ecco qualche ricetta per farli in casa
La ricetta del gin tonic perfetto dallo chef inglese Heston Blumenthal, tre stelle Michelin: la procedura da seguire compresa di ricetta dettagliata dosi e ingredienti.