Vino •
E’ Brunetta il blogger più pagato d’Italia?
Qui a Dissapore abbiamo appena cominciato, che già possiamo auto-citarci; che se ci pensi, è un bel record. Il progetto esistenziale di ogni blogger consiste nel venire retribuito profumatamente per bloggare: sempre meglio che lavorare – ricorda qualcosa? Al momento disponiamo solo del bel tipo che ci passerebbe qualche bottiglia d’olio a post: non è […]... CONTINUA
Vino •
Il Vinitaly che verrà
Ho perso il conto dei miei Vinitaly. Ho visto molte versioni della fiera veronese: le prime, da pivello, poi quelle più seriose ed organizzate, poi quelle con gli appuntamenti, i convegni, le robe professionali. Ogni anno che passava aumentavano gli amici che ritrovavo, e l’atmosfera da festa di paese (appena un po’ più caotica) era […]... CONTINUA
Vino •
Franco Maria Ricci. Cosa ha detto?
Vedere i pochi secondi di questo video rubato al TG5 e dire un giorno: io c’ero! E ho sentito uno (Franco Maria Ricci, plenipotenziario dell’associazione italiana sommelier di Roma) battere il record mondiale di espressioni psicotrope per descrivere il vino. Ma quale “pipì di gatto” in un Sauvignon Blanc, o “sentori di sperma” in un […]... CONTINUA
Vino •
La persona… che deve uscire da Sposerò Incisa della Rocchetta…è…?
Ieri abbiamo scoperto cosa fa una giovane giornalista innamorata del vino che non nasce proprietaria terriera. Si cerca la versione alcolica del principe azzurro tra winemaker (?) enologi, e sommelier. Non giudicate Francesca Ciancio per questo, piuttosto, siccome noi per trovarle il pretendente ideale abbiamo organizzato perfino un reality, guardate il video e diteci qual […]... CONTINUA
Vino •
Sposerò Incisa della Rocchetta (il trailer)
Il crack dei giornali è inarrestabile. Cosa fa allora una giovane giornalista innamorata del vino che non nasce proprietaria terriera? Si cerca un fidanzato e magari un marito che il vino lo fa. Per aiutare la seducente inviata di Dissapore, Francesca Ciancio, a parte pubblicare l’appello matrimoniale, abbiamo pensato di offrirle un reality. Ogni settimana […]... CONTINUA
Vino •
Siamo entrati nell’era post-Gambero
Il presente. La notizia è ormai alquanto nota: Gambero Rosso e Slow Food divorziano, e la Guida ai Vini d’Italia, così come la conoscevamo, passa a miglior vita. I due editori separati pubblicheranno, ognuno per proprio conto, qualcosa di assimilabile; ma le due creature saranno inevitabilmente cose nuove, e non so quanto sostituibili, rispetto alla […]... CONTINUA