Bere

Merano Wine Festival 2015: il lusso costa (troppo)
Bere

Tutto il programma di Merano Wine Festival 2015: Selezione Ufficiale, Byo&Dinamica, Merano Wine Forum, Gourmet Arena. Tutto quello che si deve fare nella "Cannes del vino"

Vini piemontesi | Identikit del Nebbiolo di Carema: lo bevi se…
Vino

Le cantine sociali per decenni sono state (e continuano a essere) la morte del vino italiano: prodotti economici e mediocri che non rispettano il vitigno originario e il palato umano, manovre poco chiare, altissimo tasso…

Vini piemontesi: 8 prove che il Timorasso è fra i 3 migliori bianchi italiani
Vino

75 km da Milano, 75 da Genova, 110 da Torino: Tortona è un luogo dall'appartenenza radicata, ma provvisoria, un'ipotesi. Culturale, linguistica e territoriale. Qui si incrociano (decidete voi l'ordine di importanza) begli scorci, storie di…

Grazie a queste 9 cantine il vino nel Lazio è meno mediocre di quanto sembri
Vino

Roma è la città del vino. Un momento che argomento: la capitale è tutto un susseguirsi di eventi dedicati a Bacco, oltre a essere ricchissima di enoteche, trattorie e ristoranti dove bere molto bene non…

Il cocktail perfetto: Biancaneve, ma fa più figo dire White Snow
Grande Notizia

In Italia siamo abitudinari anche quando si tratta di mandare giù un goccio. Spesso è il cocktail che fa “il bar” e ci flagelliamo le papille autosomministrandoci sempre gli stessi noiosissimi sapori. Eppure tra il whisky…

Sopra i 30 gradi scatta il momento Falanghina: un vino per l’estate, anzi 8
Vino

Il vino per l'estate, il vino per la merenda, il vino per il sesso e il vino per riprendersi dal non aver fatto sesso. Sono categorie il più delle volte fugaci e fallaci, specie quelle…

Il cocktail perfetto: Margarita (e sua sorella)
Grande Notizia

È estate, fa caldo e la cocktailmania dilaga senza freni inibitori. Figuratevi se noi potevamo stare a guardare. Perché fare solo la ricetta perfetta. Ecco a voi una nuova serie dove realizziamo le ricette dei…

10 barolo del 2010 da 10 e lode
Bere

Partiamo dalla fine. Dopo 5 giorni di assaggi a Nebbiolo Prima ho due certezze: ho ancora il fisico dei giorni migliori. E il 2010 si presenta come grandissima annata per il Barolo. Da bere, conservare…

Vino: Fiano ti amo (non è il titolo di un film di Moccia)
Vino

Fiano ti amo. Come attacco è un po' di parte e sembra il titolo di un film di Moccia. OK, riformulo: il Fiano di Avellino è il miglior bianco d'Italia. Può andare? Nel mio cuore…

Vini hipster d’Italia: Centro e Sud
Vino

Rieccoci per l'ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al cibo, alla cucina o al lessico…

Mappa dei vini hipster d’Italia: il Nord
Vino

Alla fine non tutti gli hipsterismi vengono per nuocere. Ci pensavo ieri leggendo il divertente post di Camilla Micheletti. Siamo giustamente irritati dagli atteggiamenti snob e deteriori, fintamente ricercati e rivoluzionari di molti barbuti fintopoveri,…

Cosa bevevano gli italiani ieri, cosa bevono oggi, cosa berranno domani
Grande Notizia

Sono tornate le Dr Martens. È tornata l'eroina. Solo le reazioni di questi teenager di fronte ai video dei Nirvana ("Oh no, è Gesù quello?") mi convincono che non siamo ancora negli anni '90. Ma forse del…