Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la messa in scena è incantevole…
Gli umani devono sapere per non insistere nell’errore. Prendi me, uno con la fregola di cucinare le uova ammodino, specie in prossimità di Pasqua, ma troppo asino per farlo: ah, se i miei disastri potessero…
Non che non voglia lasciar dire ai lettori (quasi) qualunque cosa, ma tra tutte le definizioni intercettate nel dopo d-Fest, la festa di Dissapore, quella di gastrofighetto mi ha colpito più delle altre. I destinatari…
Amanti del vegetale, ci siamo. Voi che avete passato l'inverno snobbando melanzane ipocrite, pomodori bugiardi e zucchine ingannatrici, eccovi ora eccitati come bambini al lunapark, schierati al banco X del mercato Y (basta sia del…
Siamo tutti brillanti profondi complessi esseri umani, ciò non toglie che ogni tanto facciamo cazzate. Tipo mangiare inavvertitamente cose intollerabili anche per la più eccentrica condotta bohémien. Nel merito, non sono privi di significato i…
BBQ4All, sito sul barbecue curato da Gianfranco LoCascio, editor di Dissapore, è appena diventato un blog, se siete amanti del genere DOVETE vederlo. Nella mia testa, il film sugli ultimi 30 anni di noi gastromaniaci…
Il mio modello comportamentale è fai le cose da solo, inclusa la birra. Comprarla è più semplice, capisco, ma volete mettere le misteriose e banali dinamiche della soddisfazione! Cercavo una spiegazione semplice, e grattando grattando…
Cos'hanno in comune queste 3 cose? La Pizza, il Sottovuoto, il Barbecue. Apparentemente niente. A meno che qualcuno (nello specifico, il vostro, qui) si auto-costringa a trovare la linea sottile che le unisce. Inizio dalla…
Non so se esiste un periodo della vita in cui uccidere ciò che mangi è più importante, posso dire che imparare come si uccide un maiale non è stato piacevole, anche se dopo mi ha reso…
Ehi!, c’è nessuno lì fuori? Dico ai gastrofanatici vipparoli impazienti di sfogare la loro quota di coolaggine, non importa se sul foodie wannabe ma ancora irrilevante (le vittime più succulente) o proprio sull'analfabeta epocale. Che…
Noi (gastrofanatici-gastrofighetti-foodaddicted) il cibo lo si sogna anche di notte. I sogni son desideri di felicità: questo ci insegnava una banda di topastri che infestava le cucine di Madama Cenerentola. Ma ognuno sogna una felicità…
Lo confesso, stravedo per Heinz Beck. Non ho ancora risparmiato abbastanza per far visita alla Pergola ma sono pazza di lui a prescindere. Fascinoso, calmo, elegante, secondo me pure saggio, con questa trovata ha acquistato…